Riassunto Narcisio!!!
Qlcke anima pia mi scrive il riassunto della storia di Narcisio??????è un mito greco o roba del genere......please!!!!!:thx
Risposte
ciao guarda ce lo hai scritto sotto la storia di narciso
GRAZIE MILLE NOBEL !! SEI UN GRANDE :)
mm grz
Narciso è una figura mitologica greca, figlio di Cefiso, divinità fluviale, e della ninfa Liriope. Secondo il mito narrato da Ovidio nelle Metamorfosi Narciso era un bellissimo giovane, di cui tutti, sia donne che uomini, si innamoravano alla follia. Tuttavia Narciso preferiva passare le sue giornate cacciando, non curandosi delle sue spasimanti; tra queste era la ninfa Eco, condannata da Giunone a ripetere le ultime sillabe delle parole che le venivano rivolte, poiché le sue chiacchiere distraevano la dea, impedendole di scoprire gli amori furtivi di Giove. Rifiutata da Narciso la ninfa, consumata dall'amore, si nascose nei boschi fino a scomparire e a restare solo un'eco lontana.Non solo Eco, ma tutte le giovani ed i giovani disprezzati da Narciso, invocarono la vendetta degli dei. Narciso venne condannato, da Nemesi, ad innamorarsi della sua immagine riflessa nell’acqua. Disperato perché non avrebbe potuto soddisfare la passione che nutriva, si struggeva in inutili lamenti, ripetuti da Eco.Resosi conto dell'impossibilità del suo amore Narciso si lasciò morire. Quando le Naiadi e le Driadi cercarono il suo corpo per poterlo collocare sul rogo funebre, trovarono vicino allo specchio d'acqua il fiore omonimo.Si narra che Narciso, quando attraversò lo Stige, il fiume dei morti, per entrare nell'Oltretomba, si affacciò sulle acque del fiume, sempre sperando di vedersi riflesso. Ma non riuscì a scorgere nulla a causa della natura torbida, limacciosa di quelle acque. In fin dei conti però, Narciso fu contento di non vedere la sua immagine riflessa perché questo veniva a significare che il fanciullo-sè stesso che amava, non era morto ancora.Nella versione beotica il giovane Narciso, cittadino di Tepsi, venne condannato ad amare la sua immagine, quando Aminia, un giovane del luogo da lui rifiutato sprezzantemente, si tolse la vita davanti alla sua casa, con la stessa spada che Narciso gli aveva inviato come macabro invito a non dargli più noia.
Ciao! :hi
Ciao! :hi
Narciso (mitologia) Nella mitologia greca, bellissimo giovane figlio del dio del fiume Cefiso e della ninfa Liriope. Tra le innumerevoli donne che languivano d'amore per lui senza esserne ricambiate ci fu anche la ninfa Eco. Umiliata e disperata per il rifiuto di Narciso, Eco si abbandonò a uno struggimento che ben presto la portò alla morte: di lei rimase solo una voce lamentosa che ripete le ultime sillabe delle parole pronunciate da altri. Per punire Narciso della sua insensibilità, Nemesi, la dea della vendetta, fece sì che il giovane si innamorasse perdutamente della propria figura scorgendola per la prima volta riflessa in una pozza d'acqua di sorgente. Sempre più affascinato dall'immagine del suo volto, fino al punto di non potersene più staccare, Narciso si piegò sull'acqua e si lasciò morire. Dove giaceva il suo corpo spuntò un magnifico fiore, che fu chiamato con il suo nome.
Questa discussione è stata chiusa