Raga aiutatemi su questa versione..per favore è urgente

sandro
raga aiutatemi su qst versione..il titolo è alle termopoli..la 1 riga è:antiqui persae erant bellicosi;multis populis inperabant..

Risposte
paraskeuazo
Ahahahahaha questa è la prima volta che la sento :lol:lol Chiudo io.

italocca
cinci:
chiudo


in che senso chiudi?non puoi chiudere?

cinci
chiudo

sandro
grazie

dj142
Antiqui persae erant bellicosi;multis populis imperabant.Graeci,imprimis incolae Athenarum,Persis erant invisi.Itaque Persae magnas copias et multa navigia contra Graecos comparaverunt. In angustiis Thermopylarum Leonidas cum trecentis Spartiatis Persas expectabat.Nam angustiae paucis Leonidae copiis opportunae erant. Tandem Persae appropinquaverunt et in angustias intraverunt. Cottidie in castra Leonidae incursabant ;sed Graeci Persas iterum iterumque fugabant.Postremo vir Graecus Persis viam occultam monstravit. In silva densa Persae insidias collocaverunt.subito ex insidiis provolaverunt et Graecos superaverunt.Tum per anustias in Graeciam penetraverunt.Ruinae templorum et aedificiorum viam Persarum indicabant.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Gli antichi Persiani erano bellicosi: dominavano su molti popoli. I Greci, soprattutto gli abitanti di Atene, erano odiati dai Persiani. Perciò i Persiani allestirono numerose truppe e molte navi contro i Greci. Leonida, con trecento Spartiati, aspettava i Persiani nelle strettezze delle Termopili. Infatti le strettezze erano adatte alle poche truppe di Leonida. Infine i Persiani si avvicinarono e penetrarono nelle strettezze. Ogni giorno assalivano l’accampamento di Leonida; ma i Greci mettevano in fuga i Persiani più e più volte. All'ultimo, un uomo greco mostrò ai Persiani la strada segreta. Nella fitta foresta, i Persiani prepararono una imboscata. Repentinamente balzarono fuori dall'agguato e vinsero i Greci. Poi penetrarono in Grecia attraverso le strettezze. Le rovine dei templi e degli edifici indicavano la via dei Persiani.

L'ho presa da qui

Questa discussione è stata chiusa