Pronuncia del greco

aurelius
Ciao
Sto studiando il greco da autodidatta con il corso di Athenaze e ho alcuni dubbi.
- Come si legge il sigma, sordo o sonoro? (mi riferisco alla pronuncia che viene insegnata nelle scuole) E il chi e il teta si leggono come semplici c (dura) e t?
- I verbi contratti si scrivono completi solo nei glossari e nei dizionari, mentre nei testi si usano e si pronunciano sempre le forme contratte?
Gratias vobis ago

Risposte
silmagister
care aureli,

la pronuncia del sigma non è percepito in maniera esatta nelle nostra lingua: la pronuncia è generalmente quella della nostra "s"

- la chi (χ) va pronunciata aspirata, per intenderci una "c" seguita dall' "h". E' come se pronunciassi in italiano un' "h" con la "c" davanti.
Il problema è che in italiano l'aspirazione non viene percepita molto.

- per la theta (θ) (th) vale lo stesso discorso del (χ). Qui un esempio lo possiamo trovare nelle parole inglesi: theatre ((thiatr).

comunque se ti interessa ti posso inviare dei file audio mp3 in cui si sente la pronuncia del greco antico.

ciao aurelius :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.