Potete aiutarmi? (19382)
la versione del libro nuova lingua greca esercizi di bottin pag 263 n 399 dal quinto rigo fino al settimo.... grzie mille in anticipo
Risposte
esatto bravissima...
Altri dicevano che il Nilo andava in piena per neve che si scioglieva ( letteralm : sciogliente )
Altri dicevano che il Nilo andava in piena per neve che si scioglieva ( letteralm : sciogliente )
scusa nacora ma quel participio tecomenes dell'ottavo rigo cm si devo tradurlo cm aggettivo? ps grazie mille
ciao lily92
αυτη in posizione predicativa funge da "ipse, ipsa, ipsum" --> stesso / in persona / proprio
da " ετεροι " a " ελεγχειν "
Altri dicevano che il Nilo scorreva dall'oceano, e che l'oceano fosse la causa della piena del Nilo. Erodoto ribatteva che questa stessa opinione era sì fantastica, ma difficile da provare.
attenta : " ελεγχειν " è infinito con valore finale
αυτη in posizione predicativa funge da "ipse, ipsa, ipsum" --> stesso / in persona / proprio
da " ετεροι " a " ελεγχειν "
Altri dicevano che il Nilo scorreva dall'oceano, e che l'oceano fosse la causa della piena del Nilo. Erodoto ribatteva che questa stessa opinione era sì fantastica, ma difficile da provare.
attenta : " ελεγχειν " è infinito con valore finale
grazieeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!! scusa mi puoi spiegare quell aute del settimo rigo dopo oti se funge da is e a id o da ipe ipa ipsum? ciao grazie ancora
ciao lily92 :hi bentornata...
a più tardi con la trad..
a più tardi con la trad..