Plutarco!
Mi serve per confronto dato che ho compito domani xD
Miglior risposta
Cesare raggiunge Brindisi in incongnito
Poiché il fiume lottava contro il flusso del mare e l'urto contrario dell'onda, e con gran fragore e con vortici paurosi era risospinto all'indetro, era impossibile per il nocchiero venirne fuori e ordinò ai marinai di mutar rotta come per invertire la navigazione. Allora, Cesare, resosene conto si mostra e presa la mano del nocchiero che era sbigottito a quella vista, "va'" disse "o coraggioso, osa e non temere nulla; tu porti Cesare e la Fortuna di Cesare che naviga con lui". Subito dunque i marinai si dimenticarono della tempesta e, attaccatisi ai remi, con ogni volontà cercavano di far forza contro il fiume; poiché era impossibile, poiché imbarcava molta acqua alla foce e correva pericolo, (Cesare) consentì con rammarico al nocchiero di tornare indietro.
;)
Poiché il fiume lottava contro il flusso del mare e l'urto contrario dell'onda, e con gran fragore e con vortici paurosi era risospinto all'indetro, era impossibile per il nocchiero venirne fuori e ordinò ai marinai di mutar rotta come per invertire la navigazione. Allora, Cesare, resosene conto si mostra e presa la mano del nocchiero che era sbigottito a quella vista, "va'" disse "o coraggioso, osa e non temere nulla; tu porti Cesare e la Fortuna di Cesare che naviga con lui". Subito dunque i marinai si dimenticarono della tempesta e, attaccatisi ai remi, con ogni volontà cercavano di far forza contro il fiume; poiché era impossibile, poiché imbarcava molta acqua alla foce e correva pericolo, (Cesare) consentì con rammarico al nocchiero di tornare indietro.
;)
Miglior risposta