Piccole versioni di greco V ginnasio
Potete tradurmi queste due piccole versioni di V ginnasio e scrivermi i verbi? Grazie
Miglior risposta
Dopo la presa di Troia (essendo Troia stata presa) Enea si difendeva insieme ad alcuni. Quando i Greci permisero loro una tregua, e concessero a ciascuno di prendere quante cose dei beni privati poteva, tutti gli altri presero argento, oro, o qualcos'altro di prezioso, mentre Enea si portò via il padre che era assolutamente anziano, caricandoselo sulle spalle. Essendo stato ammirato per questo dai Greci, ottenne il permesso di scegliere di nuovo ciò che volesse delle cose della sua casa. Allora, quando egli prese le cose sacre della patria, accade che la sua virtù fu elogiata molto di più, la quale ottenne stima anche da parte dei nemici.
αλισκομαι - αμυνω - αφιημι - συγχωρεω - λαμβανω - δυναμαι - λαμβανω - αιρω - εκφερω - θαθμαζω - λαμβανω - βουλομαι - εκλεγω - αναιρεω - απαινεω - τυγχανω
Aggiunto 33 minuti più tardi:
Antigono, avendo visto alcuni dei soldati in corazze e elmi che giocavano a palla, si rallegrò e fece venire i loro comandanti volendo elogiarli. Come, poi, seppe che bevevano, assegnò gli ordini di quelli ai soldati. Demetrio Poliorcete, essendosi gli Ateniesi ribellati, dopo aver preso la città che ormai si trovava in pessime condizioni a causa di una carestia, dopo che l'assemblea fu subito da lui riunita, diede loro in dono del grano (cibo); dunque, prendendo la parola in assemblea riguardo a queste cose, parlò con barbarismi: quando uno dei presenti interruppe ad alta voce (dicendo) come occorreva che la parola fosse detta, egli disse: "dunque, anche di questa correzione vi do altri cinquemila medimni".
οραω - σφαιριζω - ηδομαι - μεταπεμπω - επαινεω - βουλομαι - ακουω - πινω - διδωμι - αφιστημι - αιρεω - εχω - συναγω - επιδιδωμι - δημηγορεω - βαρβαριζω - καθημαι - δεω - λεγω - παραφωνεω - φημι - επιδιδωμι
αλισκομαι - αμυνω - αφιημι - συγχωρεω - λαμβανω - δυναμαι - λαμβανω - αιρω - εκφερω - θαθμαζω - λαμβανω - βουλομαι - εκλεγω - αναιρεω - απαινεω - τυγχανω
Aggiunto 33 minuti più tardi:
Antigono, avendo visto alcuni dei soldati in corazze e elmi che giocavano a palla, si rallegrò e fece venire i loro comandanti volendo elogiarli. Come, poi, seppe che bevevano, assegnò gli ordini di quelli ai soldati. Demetrio Poliorcete, essendosi gli Ateniesi ribellati, dopo aver preso la città che ormai si trovava in pessime condizioni a causa di una carestia, dopo che l'assemblea fu subito da lui riunita, diede loro in dono del grano (cibo); dunque, prendendo la parola in assemblea riguardo a queste cose, parlò con barbarismi: quando uno dei presenti interruppe ad alta voce (dicendo) come occorreva che la parola fosse detta, egli disse: "dunque, anche di questa correzione vi do altri cinquemila medimni".
οραω - σφαιριζω - ηδομαι - μεταπεμπω - επαινεω - βουλομαι - ακουω - πινω - διδωμι - αφιστημι - αιρεω - εχω - συναγω - επιδιδωμι - δημηγορεω - βαρβαριζω - καθημαι - δεω - λεγω - παραφωνεω - φημι - επιδιδωμι
Miglior risposta