Nessuno puó sfuggire a se stesso- Marco Aurelio

shortology
Ιπποκρατης πόλλας νόσους....
....το δε γη και λυθρος.

Risposte
Ada123456789
Non ci ha fatto caso , ora con la mia amica ci vediamo sabato

shortology
manca l ultima frase da και λατρευων

Ada123456789
La versione l'ha tradotta una mia amica:
Ippocrate, dopo aver guarito molte malattie, si ammalò a sua volta e morì. I Caldei predissero la morte di molti, poi il destino assegnato raggiunse anche loro. Alessandro e Pompeo e Caio Cesare, dopo aver tante volte raso al suolo intere città e massacrato in campo tante migliaia di fanti e di cavalieri, un giorno dovettero anch'essi uscire dalla vita. Eraclito, che nelle sue indagini sulla natura si era tanto occupato della conflagrazione universale, morì con le viscere piene d'acqua, cosparso di sterco bovino. Democrito lo uccisero i pidocchi, Socrate pidocchi di altra specie. Ebbene? Ti sei imbarcato, hai navigato, sei approdato: sbarca dunque. Se la tua destinazione è un'altra vita, nulla è privo di dèi, anche là; se invece la meta è l'insensibilità, cesserai di resistere a dolori e piaceri.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.