Mi potete controllare queste frasi di latino?

principessa-.-
1) Gloria atque sapientia clarorum poetarum patriam nostram illustrabant.
La glroai e la sapienza dei famosi poeti illuminavano la nostra patria.
2) Donum parvum sed pulchrum semper gratum erit.
Il dono piccolo ma bello era sempre grato.
3) Strenuorum virorum arma et exempla apud Romanos antiquos firmum patriae praesidium erant.
Le armi e gli esempi dei valorosi eori presso gli antichi romani erano una solida difesa per la patria.
4) Dionysius, tyrannus pravus, divitiarum avaritia multa clara templa diripiebat.
Dioniso, tiranno malvagio, depredava per l'avidità della ricchezza molti illustri templi.
5) Tota Gallorum castra magnae flammae vastant: a nullo incola umquam tantum incendium videbitur.
Le grandi fiamme distruggono tutti gli accampamenti dei Galli: non sarà mai visto un incendio grande da nessun abitante.
6) Magister severus unius discipuli diligentiam laudabat.
I severi maestri lodavano la diligenza degli unici allievi.
7) Nullum periculum cum amico timebo et cum strenuis adversariis pugnabo.
Nessun percolo temerò con l'amico e combatterò con coraggio gli avversari.
8) Locus solus et amoenus erat: nullus incola magnum silentium rumpebat.
Il luogo era deserto e piacevole: nessun abitante rompeva il grande silenzio.
9) Epeus Graecus Minervae consilio mirum equum ligneum faciebat; in equo Graeci scribebant " Danai Minervae dono ( in dono) dant".
Il greco Epeo faceva una straordinaria nave per il consiglio di Minerva; nella nave i Greci scrivevano " ( mi fate la traduzi0one di questo pezzo?)".
10) Faustulus Romulum et Remum in casam suam ducebat et educabat.
Faustolo educava in casa sua Romolo e Remo.
11) Numa Pokmpilius nullum bellum gerebat, sed infinita Romae sacra et templa constituebat.
( ho fatto la traduzione di questa frase ed è sbagliata perchè non ha proprio senso: me la potete tradurre voi?)


me le potete controllare? grazie

Risposte
principessa-.-
grazie

silmagister
1) Gloria atque sapientia clarorum poetarum patriam nostram illustrabant.
La gloria e la sapienza dei famosi poeti illuminavano la nostra patria.

2) Donum parvum sed pulchrum semper gratum erit.
un dono piccolo ma bello sarà sempre gradito.

3) Strenuorum virorum arma et exempla apud Romanos antiquos firmum patriae praesidium erant.
Le armi e gli esempi dei valorosi uomini erano presso gli antichi romani una solida difesa per la patria.

4) Dionysius, tyrannus pravus, divitiarum avaritia multa clara templa diripiebat.
Dioniso, tiranno malvagio, depredava per l'avidità della ricchezza molti illustri templi. OK !

5) Tota Gallorum castra magnae flammae vastant: a nullo incola umquam tantum incendium videbitur.
Le grandi fiamme distruggono tutti gli accampamenti l'intero accampamento dei Galli: non sarà mai visto un incendio tanto grande da nessun abitante.

6) Magister severus unius discipuli diligentiam laudabat.
I severi maestri lodavano la diligenza degli unici allievi.
il severo maestro lodava la diligenza di un solo allievo

7) Nullum periculum cum amico timebo et cum strenuis adversariis pugnabo.
non temerò nessun pericolo con un amico e combatterò con coraggio contro valorosi avversari.

8) Locus solus et amoenus erat: nullus incola magnum silentium rumpebat.
Il luogo era deserto e piacevole: nessun abitante rompeva il grande silenzio. OK

9) Epeus Graecus Minervae consilio mirum equum ligneum faciebat; in equo Graeci scribebant " Danai Minervae dono ( in dono) dant".
Il greco Epeo faceva costruiva un meraviglioso cavallo di legno per (su) consiglio di Minerva; nel cavallo Greci scrivevano " I Greci lo danno in dono a Minerva"

10) Faustulus Romulum et Remum in casam suam ducebat et educabat.
Faustolo conduceva in casa sua Romolo e Remo e li educava.

11) Numa Pompilius nullum bellum gerebat, sed infinita Romae sacra et templa constituebat.
Numa Pompilio non faceva (operava) (conduceva) alcuna guerra, ma istituiva senza limiti le cerimonie sacre e i templi di Roma

ciao principessa-.- :hi

alessandroass
1) Mi sembra giusto
2) Dovrebbe essere "Un dono piccolo ma bello sarà sempre gradito"
3)Le armi e gli esempi dei valorosi eori presso gli antichi romani erano una solida difesa della patria.
4)Sembra giusta
5)Le grandi fiamme distruggono tutti gli accampamenti dei Galli: non sarà mai visto un incendio così grande da nessun abitante.
6)Un maestro severo lodava la diligenza di un alunno
7)Con un amico non temerò nessun pericolo e combatterò con valorori avversari
8 ) Sembra giusta
9) Il greco Epeo faceva un mirabile cavallo di legno per lo stratagemma a Minerva; nel cavallo i greci scrivevano "I greci (danai) lo danno in dono a Minerva".
(nella parte "per lo stratagemma" non sono sicuro io!" )
10)Faustolo nella sua casa guidava ed educava Romolo e Remo
11)Numa Pompilio non operava alcuna guerra, ma a Roma costruiva innumerevoli e sacri templi.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.