L'ira di achille versione

zlatan26
L’ira di achille
Il poeta greco omero scrisse che agammennone portò via ad achille la schiava briseide,figlia del sacerdote brisa e che perciò,l’eroe greco non combatteva,ma suonava la cetra nella tenda. Ma essendo gli achei sbaragliati da ettore,figlio di priamo, achille,che era biasimato da patroclo, consegnò a lui le armi,con le quali egli mise in fuga i troiani,che credevano (=aestimantes9 che quello fosse achille, e uccise sarpedone, figlio di giove e di europa. Poi patroclo fu ucciso da ettore e le armi di achille furono a lui tolte. Achille,allora si riconciliò con Agamennone che gi restituì briseide.

Risposte
zlatan26
grazie dato ke te la cavi riesci a fare anke questa?


astuzia cartaginese

annibale,figlio di amilcare, èfamoso per il suo valore e per la sua astuzia. ma anche un altro annibale,che comandava le truppe cartaginesi nella prima guerra punica,con un astuto espediente evitò una punizione. egli,ricevuta una grande sconfitta dai romani,temeva l'ira dei senatori cartaginesi; perciò prima dell'arrivo della notizia a cartagine,mandò là un suo amico, che introdotto in senato così disse:"annibale,posti gli accampamenti su un colle,ogni giorno è sfidato a battaglia dal nemico e chiede il vostro parere".
i senatori risposero che essi esortavan annibale ad accettare (ut committeret) il combattimento ,e il messo allora disse: "annibale ha già combattuto ed è stato vinto". così i senatori non punirono annibale per la sconfitta, perchè essi stessi lo avevavno esortato (incito) a combattere (ut pugnaret)

cmq anke se nn la fai grazie x le altre 2 io le so tradurre sl dal latino all'ita e nn viceversa

senystyle
Agamemnon Briseidam Brisae sacerdotis filiam ex Moesia captivam propter formae dignitatem, quam Achilles ceperat, ab Achille abduxit. Ob eam iram Achilles in proelium non prodibat, sed cithara in tabernaculo se exercebat. Interea, cum Argivi ab Hectore fugabantur, Achilles obiurgatus a Patroclo arma sua ei tradidit, quibus ille Troianos fugavit, aestimantes Achillem esse. Sarpedonemque Iovis et Europae filium occidit. Postea Patroclus ab Hectore interficitur, armaque eius sunt detracta Patroclo occiso. Acilles cum Agamamnone redit in gratiam, et armis quae Thetis mater a Vulcano ei impetraverat Hectorem occidit. Priamus, Iovis issu, duce Mercurio in castra Donaorum venit et ab Achille filii corpus accepit ac sepulturae tradidit.

zlatan26
tradurla in latino

Ila
cosa dovresti fare con questa versione??

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.