L'Esilio di Polinice

Mortymare
Ciao, mi servirebbe la traduzione di questa. Frazie c:
(Non riesco a postare l'immagine, quindi la potete trocare qui)
Link Imgur -> http://www.imgur.com/BBqyjaI

Risposte
Tony83
Per quanto riguarda gli ultimi tre righi, inserisco la traduzione sulla base del testo originale di Apollodoro. il vostro testo potrebbe avere delle piccole variazione, prestate attenzione.

3 righi successivi
Tideo sposò Deipile, e Polinice Argia, e a entrambi Adrasto promise che li avrebbe reinsediati nella loro patria. Decise di intraprendere per prima cosa una spedizione contro Tebe, e radunò i capi argivi.

cevaro.98
Non hai fatto la foto alle ultime tre righe

Tony83
L'esilio di Polinice
Eteocle e Polinice si accordarono per il regno, e sembrò loro opportuno che ciascuno di loro regnasse per un anno ciascuno. Alcuni sostengono che, Polinice, avendo iniziato per primo, dopo un anno passò il regno ad Eteocle, altri invece che Eteocle, avendo iniziato per primo, non volle cedere il regno. Polinice, bandito da Tebe, giunse ad Argo, avendo la collana e il peplo. Ad Argo regnava Adrasto, figlio di Talao: (Polinice) arrivò al palazzo di questo di notte, e si azzuffò con Tideo, figlio di Eneo, che fuggiva da Calidone. A quell'improvviso strepito, Adrasto, essendo accorso, li separò, e essendo ricordato di un oracolo che gli aveva detto di aggiogare le figlie a un cinghiale e a un leone, li scelse come generi: i loro scudi, infatti, portavano sugli scudi uno la testa di un cinghiale, e l'altro quella di un leone.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.