La forza della Concordia

Ludo_Ludo
Ciao a tutti mi servirebbe la traduzione di una versione che non riesco a fare per le vacanze e di cui non sono riuscito a trovare il testo su internet perchè molto diverso dal mio. Vi scrivo il testo e spero che possiate tradurmela:
La Forza della Concordia:
Γεωργός τις, πολλοὺς αγροὺς έχων, απὸ τούτων αφθόνους καρπούς συνέλεγεν, αλλ’ όμως ουκ εν τῆ ευδαιμονία διῆγε: οι γὰρ αυτοῦ παῖδες χρονου συχνοῦ ήριζον καὶ αίτιοι δυστυχίας τῶ οίκω ῆσαν. Αισθανόμενος δ’ ο γέρων τὸ τέλος τοῦ βίου προσέρχεσθαι καὶ βουλόμενος τοὺς παῖδας εμπείρους ποιεῖν τῆς γεωργίας, τάδε αυτοῖς έλεγε: . Οι δὲ παῖδες ελπίζοντες θησαυρὸν ευρίσκειν, πᾶσαν τὴν αγρῶν γῆν μετὰ τὸν τοῦ πατρὸς θάνατον εν ομονοία έσκαπτον, αλλὰ τὸν θησαυρὸν ουκ ηύρισκον; οι δὲ όμως αγροὶ διὰ τοῦτο εκαρποφόρουν; έκτοτε οι παῖδες εν ομονοία διῆγον καὶ πλούσιοι ῆσαν, αλλήλους ευμενῶς έχοντες.

Miglior risposta
selene82
Un certo contadino, avendo molti campi, raccoglieva molti frutti invidiati da tutti, ma tuttavia non viveva nella prosperità: i suoi figli infatti litigavano tutto il tempo ed erano causa di sventura per la casa. Sentendo il contadino che si approssimava la fine della vita e volendo rendere i figli esperti dell'agricoltura, disse loro queste cose: "O figli, finché ero in salute, coltivavo i campi con tutte le fatiche per non lasciarvi poveri. Ora invece stando ormai per morire, desidero rivelarvi qualcosa: tutti i beni sono in uno dei campi, cercando dunque bene lì potreste essere felici". I figli sperando di trovare un tesoro, dopo la morte del padre zapparono in accordo tutta la terra dei campi, ma non trovarono il tesoro; per questo tuttavia i campi diedero frutti; allora i figli vissero in concordia e furono ricchi, essendo benevoli gli uni verso gli altri.

:hi

sele
Miglior risposta
Risposte
selene82
prego! :)

Ludo_Ludo
Grazie davvero, sei gentilissima!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.