Grecooooooo SEMPLICE!!!!!!

roma 96
Raga qst sono 3 frasi ke nn ho capito della versione ''Il cavallo e il soldato''

ο δεσποτες τω ιππω ευ τοις γεωργικοις πονοις και εις βαρεις φορτους εχρετο

συ γαρ αφ'ιππου εις ονον με μετεποιεις, και πως παλιν εξ οβου ιππον θελεις εχειν

εν καιρω ασφαλειας ου δει των δυσχερων χρονον επιλανθανεσθαι
Rispondi

Risposte
ale92t
1) Il despota si serviva(+dat.) del cavallo per i lavori agricoli e per i carichi pesanti.

2) Infatti tu mi hai trasformato (lett. mi trasformi) da cavallo in asino, e in che modo desideri avere di nuovo un cavallo da un asino?

3) Nel momento di sicurezza non bisogna dimenticarsi(regge accusativo, quindi χρονον ) delle difficoltà (lett. del momento delle sventure).

:hi roma96

Aggiunto 1 secondi più tardi:

1) Il despota si serviva(+dat.) del cavallo per i lavori agricoli e per i carichi pesanti.

2) Infatti tu mi hai trasformato (lett. mi trasformi) da cavallo in asino, e in che modo desideri avere di nuovo un cavallo da un asino?

3) Nel momento di sicurezza non bisogna dimenticarsi(regge accusativo, quindi χρονον ) delle difficoltà (lett. del momento delle sventure).

:hi roma96

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.