Greco - Versione Esopo (30576)
:hiSalve a tutti!Mi sono appena iscritta e fatico ancora a capire ciò che mi è di fronte :D:pp
Ho un problema ENORME con una versione impossibile ...è urgente in quanto domani ho l'ultimo compito di greco e sono in massima difficoltà!
Mi servirebb una versione di Esopo intitolata "La volpe e il becco nel pozzo" ;è presente sul libro "I Greci:La lingua e la cultura" a pagina 130,la numero 3!
Inizia così..:"Ἀλώπηξ πεσοῦσα εἰς φρέαρ ὑπ'ἀνάγκης ἔμεινε."Sapreste aiutarmi?
Vi prego,sono nelle vostre mani!Se in passato ve ne siete occupati,vi prgo fatemi sapere!
Grazie anticipatamente:dozingoff:thx Ciaooooooo!Attendo risposte:hi ...
Ho un problema ENORME con una versione impossibile ...è urgente in quanto domani ho l'ultimo compito di greco e sono in massima difficoltà!
Mi servirebb una versione di Esopo intitolata "La volpe e il becco nel pozzo" ;è presente sul libro "I Greci:La lingua e la cultura" a pagina 130,la numero 3!
Inizia così..:"Ἀλώπηξ πεσοῦσα εἰς φρέαρ ὑπ'ἀνάγκης ἔμεινε."Sapreste aiutarmi?
Vi prego,sono nelle vostre mani!Se in passato ve ne siete occupati,vi prgo fatemi sapere!
Grazie anticipatamente:dozingoff:thx Ciaooooooo!Attendo risposte:hi ...
Risposte
La ringrazio infinitamente!Comunque soprattutto la prima metà era fatta benissimo!Speriamo che domani vada tutto bene!Ancora grazie...
Buonanotte!:hi:hi:hi:smurf
Buonanotte!:hi:hi:hi:smurf
"Ἀλώπηξ πεσοῦσα εἰς φρέαρ ὑπ'ἀνάγκης ἔμεινε.Τράγος δέ διψει συνεχòμενος ἑγένετο κατά τò αυτò φρεαρ·θεασάμενος δέ αυτην απυντάνετο εἱ καλòν ἑστι τò ὓδωρ·η δέ τὴν συντυχιαν ἀσμενισαμηνη εἰς ἒπαινον του ὓδατος κατητεινε, λέγουσα ὡς χρηστòν εἴη τò ὓδωρ,και καταβαìυειν αυτòν παρῂνει. Ἐπει δέ αμελετὴτως κατῆλθε διά την ἐπιθυμìαν ,ἃμα τῷ την δìψα σβέσαι μετά τῆς αλώπεκος εσκòπει την ἄυοδον. Και ἠ αλώπεξ υποτυχοῦσα εἶπε· . Τοῦ δέ πρòς τὴν παραìυεσιν αυτῆς ἑτοìμως επακούσαντος , ἠ αλωπεξ αυαλαμένη διά τῶν σκελῶν αυτοῦ καì τῶν ὤμον καì τῶν κεράτων επì τò στòμα τοῦ φρέατος εὑρηθεν καì ἀυελθουσα απηλλάττετο.
Τοῦ τράγου μεμφομένου αυτὴν ὡς τάς ομολογìας αθετησασαν,επιστραφεῖσα εἶπε τῷ τράγῳ· ."
una volpe, essendo caduta in un pozzo, vi rimase (dentro) per forza. Un caprone, sfinito dalla sete, giunse allo stesso pozzo; avendola vista, le chiese se l'acqua era buona; quella, rallegrandosi per l'occasione propizia, si sforzò ad apprezzare quell'acqua, dicendo che era ottima, e lo invitò a scendere. Quando allora (il caprone) scese in maniera improvvida a causa del gran desiderio, mentre spegneva la sete, cercava insieme alla volpe la salita (la maniera per salire) . Allora la volpe, prendendo la parola, disse : « So cosa è utile [Χρὴσιμον ] , solo se tu vuoi la salvezza di entrambi. Acconsenti dunque di appoggiare le tue zampe anteriori al muro e di tenere diritte le corna, così io, una volta corsa su, ti tirerò fuori ». E avendo quello prontamente obbedito al suo invito, la volpe, saltando tra le zampe, le spalle e le corna dell'altro, si trovò all'imboccatura del pozzo e balzando fuori se ne stava per andare. Ma poichè il caprone la rimproverava perchè aveva trasgredito agli accordi, volgendosi indietro disse al caprone : « Mio caro, se avessi tanta intelligenza quanti sono i peli della tua barba, non saresti sceso prima di aver considerato la via per salire ».
ciao alopex :hi
Τοῦ τράγου μεμφομένου αυτὴν ὡς τάς ομολογìας αθετησασαν,επιστραφεῖσα εἶπε τῷ τράγῳ· ."
una volpe, essendo caduta in un pozzo, vi rimase (dentro) per forza. Un caprone, sfinito dalla sete, giunse allo stesso pozzo; avendola vista, le chiese se l'acqua era buona; quella, rallegrandosi per l'occasione propizia, si sforzò ad apprezzare quell'acqua, dicendo che era ottima, e lo invitò a scendere. Quando allora (il caprone) scese in maniera improvvida a causa del gran desiderio, mentre spegneva la sete, cercava insieme alla volpe la salita (la maniera per salire) . Allora la volpe, prendendo la parola, disse : « So cosa è utile [Χρὴσιμον ] , solo se tu vuoi la salvezza di entrambi. Acconsenti dunque di appoggiare le tue zampe anteriori al muro e di tenere diritte le corna, così io, una volta corsa su, ti tirerò fuori ». E avendo quello prontamente obbedito al suo invito, la volpe, saltando tra le zampe, le spalle e le corna dell'altro, si trovò all'imboccatura del pozzo e balzando fuori se ne stava per andare. Ma poichè il caprone la rimproverava perchè aveva trasgredito agli accordi, volgendosi indietro disse al caprone : « Mio caro, se avessi tanta intelligenza quanti sono i peli della tua barba, non saresti sceso prima di aver considerato la via per salire ».
ciao alopex :hi