Greco Biennio - Corso di recupero, Lezione 3
Ciao ragazzi,
eccoci qui per la terza lezione del nostro corso di recupero di greco!
Questa settimana la tutor selene82 ha scelto per voi un'altra versione commisurata al vostro livello (eccezionalmente oggi la posto io), provate a tradurla, postate via via dubbi e domande e vi aiuteremo. E tra qualche giorno verrà pubblicata la traduzione corretta.
Buon lavoro a tutti!
eccoci qui per la terza lezione del nostro corso di recupero di greco!
Questa settimana la tutor selene82 ha scelto per voi un'altra versione commisurata al vostro livello (eccezionalmente oggi la posto io), provate a tradurla, postate via via dubbi e domande e vi aiuteremo. E tra qualche giorno verrà pubblicata la traduzione corretta.
Buon lavoro a tutti!
Risposte
TRADUZIONE
Menone il Tessalo desiderava essere molto ricco, desiderava comandare per prendere di più, desiderava essere onorato, per guadagnare di più; voleva essere amico dei più potenti per non scontare la pena essendo ingiusto. Infatti riteneva facile impadronirsi delle cose che desiderava se spergiurava, mentiva, ingannava. Non amava nessuno, tramava contro colui al quale dicesse di essere amico. E non mirava alle ricchezze dei nemici, infatti riteneva che fosse difficile prendere le cose di chi le custodisce, credeva facile prendere solo le cose degli amici. E quanti ritenesse spergiuri e ingiusti li temeva come dannosi, cercava di servirsi dei giusti come di mezzi uomini.
Menone il Tessalo desiderava essere molto ricco, desiderava comandare per prendere di più, desiderava essere onorato, per guadagnare di più; voleva essere amico dei più potenti per non scontare la pena essendo ingiusto. Infatti riteneva facile impadronirsi delle cose che desiderava se spergiurava, mentiva, ingannava. Non amava nessuno, tramava contro colui al quale dicesse di essere amico. E non mirava alle ricchezze dei nemici, infatti riteneva che fosse difficile prendere le cose di chi le custodisce, credeva facile prendere solo le cose degli amici. E quanti ritenesse spergiuri e ingiusti li temeva come dannosi, cercava di servirsi dei giusti come di mezzi uomini.