Gli scherzi a tavola di Luciano
ciao sono nuova in questo forum,vorrei chiedere un aiuto per una versione di Greco.
Il titolo è "Gli scherzi a tavola" di Luciano e vi ho allegato la foto con il testo perchè credo non si trovi.
Questa versione mi servirebbe per oggi pomeriggio.
Per favore aiutatemi!Grazie mille in anticipo. ;)
Il titolo è "Gli scherzi a tavola" di Luciano e vi ho allegato la foto con il testo perchè credo non si trovi.
Questa versione mi servirebbe per oggi pomeriggio.
Per favore aiutatemi!Grazie mille in anticipo. ;)
Miglior risposta
τάς γε ἀπάτας τὰς τοιαύτας συμποτικὰς οὔσας οὐ χρή, οἶμαι, ἀπομνημονεύειν,
ἀλλ' εἰ καί τι ἡμάρτηται μεταξὺ εὐωχουμένων, παιδιὰν ἡγεῖσθαι καὶ αὐτοῦ ἐν τῷ συμποσίῳ καταλιπεῖν τὴν ὀργήν• ἐς δὲ τὴν αὔριον ταμιεύεσθαι τὸ μῖσος καὶ μνησικακεῖν καὶ ἕωλόν τινα μῆνιν διαφυλάττειν, ἄπαγε, οὔτε θεοῖς πρέπον οὔτε ἄλλως βασιλικόν• ἢν γοῦν ἀφέλῃ τις τῶν συμποσίων τὰς
κομψείας ταύτας, ἀπάτην καὶ σκώμματα καὶ τὸ διασιλλαίνειν καὶ ἐπιγελᾶν, τὸ καταλειπόμενόν
ἐστι μέθη καὶ κόρος καὶ σιωπή, σκυθρωπὰ καὶ ἀτερπῆ πράγματα καὶ ἥκιστα συμποσίῳ πρέποντα.
ὥστε ἔγωγε οὐδὲ μνημονεύσειν εἰς τὴν ὑστεραίαν ἔτι ᾤμην τούτων τὸν Δία, οὐχ ὅπως τηλικαῦτα
ἐπ' αὐτοῖς ἀγανακτήσειν καὶ πάνδεινα ἡγήσεσθαι
Non si deve, credo, ricordare simili inganni che sono conviviali, ma, se è stata commessa qualche colpa mentre nel frattempo banchettavano, considerarlo come uno scherzo e tralasciare la sua ira nel banchetto; e per il domani riservare l'odio e serbare risentimento e conservare un risentimento inutile (vano), orsù, suvvia, che né si addice agli dèi né in altro modo è degno di un re; se uno dai banchetti elimina queste arguzie, un inganno, delle derisioni, lo schernire e il sorridere, ciò che rimane è ubriachezza, sazietà e silenzio, condizioni tristi e spiacevoli che non si addicono minimamente ad un banchetto; sicché io pensavo che Zeus non si sarebbe ricordato di questi fatti il giorno seguente, e tanto meno si sarebbe sdegnato per essi e li avrebbe considerati intollerabili.
ciao 94ds :hi
ἀλλ' εἰ καί τι ἡμάρτηται μεταξὺ εὐωχουμένων, παιδιὰν ἡγεῖσθαι καὶ αὐτοῦ ἐν τῷ συμποσίῳ καταλιπεῖν τὴν ὀργήν• ἐς δὲ τὴν αὔριον ταμιεύεσθαι τὸ μῖσος καὶ μνησικακεῖν καὶ ἕωλόν τινα μῆνιν διαφυλάττειν, ἄπαγε, οὔτε θεοῖς πρέπον οὔτε ἄλλως βασιλικόν• ἢν γοῦν ἀφέλῃ τις τῶν συμποσίων τὰς
κομψείας ταύτας, ἀπάτην καὶ σκώμματα καὶ τὸ διασιλλαίνειν καὶ ἐπιγελᾶν, τὸ καταλειπόμενόν
ἐστι μέθη καὶ κόρος καὶ σιωπή, σκυθρωπὰ καὶ ἀτερπῆ πράγματα καὶ ἥκιστα συμποσίῳ πρέποντα.
ὥστε ἔγωγε οὐδὲ μνημονεύσειν εἰς τὴν ὑστεραίαν ἔτι ᾤμην τούτων τὸν Δία, οὐχ ὅπως τηλικαῦτα
ἐπ' αὐτοῖς ἀγανακτήσειν καὶ πάνδεινα ἡγήσεσθαι
Non si deve, credo, ricordare simili inganni che sono conviviali, ma, se è stata commessa qualche colpa mentre nel frattempo banchettavano, considerarlo come uno scherzo e tralasciare la sua ira nel banchetto; e per il domani riservare l'odio e serbare risentimento e conservare un risentimento inutile (vano), orsù, suvvia, che né si addice agli dèi né in altro modo è degno di un re; se uno dai banchetti elimina queste arguzie, un inganno, delle derisioni, lo schernire e il sorridere, ciò che rimane è ubriachezza, sazietà e silenzio, condizioni tristi e spiacevoli che non si addicono minimamente ad un banchetto; sicché io pensavo che Zeus non si sarebbe ricordato di questi fatti il giorno seguente, e tanto meno si sarebbe sdegnato per essi e li avrebbe considerati intollerabili.
ciao 94ds :hi
Miglior risposta