Γεωργος και Τυχη (DA ESOPO) VERSIONE DI GRECO!

pikkolafarfalla
Γεωργος και Τυχη
Γεωργος τις χρυσιον ευρισκων εν τη σκαπτων εστεφε την Γην καθ ημεραν ως ευεργηθεις παρ αυτης. Τουτω δε επιφαινομενη φησιν η Τυχη.Ω αυτος, τι τη Γη τα εμα δωρα προστιθης, απερ εγω σοι εδιδουν πλουτισαι βουλομενη σε Αν γαρ ο καιρος μεταλλαξη την φυσιν και εις αλλας χρειας μοχθηρας αναλωση, παλιν την Τυχην μεμψη.
Ο λογος δηλοι οτ χρη επιγιγνωσκειν τον ευεργετην και τουτω χαριτας αποδιδοναι.

Miglior risposta
simon.simone
Mentre zappava, un contadino trovò casualmente un piccolo gruzzolo d'oro. Da quel momento non lasciava passare giorno senza offrire corone alla terra, come se dovesse a lei quel regalo. Ma gli apparve la Fortuna, che gli disse: "Ehi,tu, perchè attribuisci alla terra i doni che io e solo io ti ho fatto, nell'intento di arricchirti? Se le circostanze mutassero e questo tuo oro andasse a finire nelle mani di un altro, sono sicura che allora ne darai la colpa a me, alla Fortuna!"
La favola dimostra che bisogna saper riconoscere i benefattori e a loro rivolgere la propra riconoscenza.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.