Frasi Imperfetto GRECO !!
Frasi Greco
Ciao! Avrei bisogno di queste frasi tradotte!
Grazieeeeeeeeee :D :D :D :D :D :D :D :D
Ciao! Avrei bisogno di queste frasi tradotte!
Grazieeeeeeeeee :D :D :D :D :D :D :D :D
Miglior risposta
6 - Il poeta cantava nella casa di Alcinoo e il canto giungeva al cielo.
7 - Quando la tragedia di Eschilo veniva rappresentata, i cittadini si radunavano numerosi nel teatro.
8 - Nobili fanciulle insieme con le sacerdotesse della dea Atena gettavano nel mare splendide corone e auguravano innumerevoli beni al comandante inesperto.
9 - I giovani spartani (lett. "i giovani degli Spartani") venivano educati a non abbandonare le armi nella battaglia né a darsi alla fuga e quando andavano in guerra intonavano canti agli dei.
10 - Agesilao, il re degli Spartani, era saggio e comprensivo: infatti, era solito onorare gli dei, rispettare le leggi, e beneficare i cittadini.
7 - La regina scacciò gli ambasciatori dei Persiani e stipulò una pace con gli Ateniesi.
8 - Poiché i comandanti furono catturati e i capi di schiere vennero uccisi, i soldati caddero in difficoltà.
9 - I Persiani penetrarono nella regione, incendiarono i villaggi e ridussero in schiavitù gli abitanti.
10 - In estate l'esercito avanzava nella regione nemica, invece, in inverno rimaneva nel proprio territorio e si riposava dalle battaglie estive.
11 - Gli efori, quando appresero della sconfitta, subito dichiararono: "O cittadini, non piangete, ma preparatevi a difendere il paese dai nemici".
7 - Quando la tragedia di Eschilo veniva rappresentata, i cittadini si radunavano numerosi nel teatro.
8 - Nobili fanciulle insieme con le sacerdotesse della dea Atena gettavano nel mare splendide corone e auguravano innumerevoli beni al comandante inesperto.
9 - I giovani spartani (lett. "i giovani degli Spartani") venivano educati a non abbandonare le armi nella battaglia né a darsi alla fuga e quando andavano in guerra intonavano canti agli dei.
10 - Agesilao, il re degli Spartani, era saggio e comprensivo: infatti, era solito onorare gli dei, rispettare le leggi, e beneficare i cittadini.
7 - La regina scacciò gli ambasciatori dei Persiani e stipulò una pace con gli Ateniesi.
8 - Poiché i comandanti furono catturati e i capi di schiere vennero uccisi, i soldati caddero in difficoltà.
9 - I Persiani penetrarono nella regione, incendiarono i villaggi e ridussero in schiavitù gli abitanti.
10 - In estate l'esercito avanzava nella regione nemica, invece, in inverno rimaneva nel proprio territorio e si riposava dalle battaglie estive.
11 - Gli efori, quando appresero della sconfitta, subito dichiararono: "O cittadini, non piangete, ma preparatevi a difendere il paese dai nemici".
Miglior risposta