Frasi greco con οστισ, Il pronome reciproco e i pronomi/aggetivi correlativi

Giulio Guida
1-Μετά την ητταν ο στρατηγοσ ηπορει οτω τροπω αυτω εξειη σωζεσθαι
2- Οι πολεμιοι παντασ οιστισι αν εντυγχανωσι αποκτεινουσι
3- Ω στρατιωται μαχεσθε παρ αλληλοισ μενοντεσ
4- Οσουσ δακτυλουσ έχετε εν ταισ χερσι τοσουτουσ έχετε εν τοισ ποσι
5- Τοισ δικην φευγουσιν ωφελιμον εστι τον δικαστην και τουσ μαρτυρασ και άλλον οντινα αν δυνατοί ωσιν φιλον ποιεισθαι

Grazie mille!

Miglior risposta
Tony83
1 - Dopo la sconfitta il comandante non sapeva in che modo gli sarebbe stato possibile salvarsi.
2 - I nemici uccidono tutti quelli in cui si potrebbero imbattere.
3 - O soldati, combattete restando gli uni presso gli altri.
4 - Quante dita avete nelle mani, tante avete nei piedi.
Miglior risposta
Risposte
Tony83
- il verbo φερω in questo caso significa "sopportare, tollerare"
- θεος è singolare così come il verbo che segue.
Il resto va piuttosto bene.

Giulio Guida
Questa frase: "Δει τουσ αγαθουσ ανδρασ φερειν γενναιωσ ο τι αν ο θεοσ διδω" va bene se la traduco così: " Bisogna che gli uomini buoni portino con cura ciò che gli dei potrebbero dargli"

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.