Frasi greco (223636)
Frasi greco
Miglior risposta
...non ascoltano le preghiere dei malvagi.
12 - Il tiranno ordinava che il prigioniero fosse condotto e che le prove del tradimento fossero subito portate dai cittadini.
13 - Riteniamo che il ricordo degli uomini valorosi e buoni resta immortale.
14 - Il comandante ordinava ai soldati di combattere con coraggio e di volgere in fuga i nemici.
15 - Ritengo che il coraggio nelle sventure mostri la forza, quella vera, e il valore.
16 - I soldati ritengono di essere coraggiosi.
17 - Si fa buio e l'abile comandante ordina ai soldati di tornare all'accampamento.
18 - I saggi dicono che la parola è simile all'argento, mentre il silenzio all'oro.
19 - I viaggiatori prendevano paura perché venivano informati dagli abitanti del villaggio che le strade del paese erano piene di pericoli e di ladroni.
20 - Erodoto racconta che quelli intorno a Leonida (i compagni) sono costretti a combattere in un territorio angusto, ma mostrano ai Persiani il coraggio e la forza dei Lacedemoni.
Aggiunto 15 minuti più tardi:
Mi comunichi il titolo del libro da cui è tratto l'esercizio?
Grazie ;)
12 - Il tiranno ordinava che il prigioniero fosse condotto e che le prove del tradimento fossero subito portate dai cittadini.
13 - Riteniamo che il ricordo degli uomini valorosi e buoni resta immortale.
14 - Il comandante ordinava ai soldati di combattere con coraggio e di volgere in fuga i nemici.
15 - Ritengo che il coraggio nelle sventure mostri la forza, quella vera, e il valore.
16 - I soldati ritengono di essere coraggiosi.
17 - Si fa buio e l'abile comandante ordina ai soldati di tornare all'accampamento.
18 - I saggi dicono che la parola è simile all'argento, mentre il silenzio all'oro.
19 - I viaggiatori prendevano paura perché venivano informati dagli abitanti del villaggio che le strade del paese erano piene di pericoli e di ladroni.
20 - Erodoto racconta che quelli intorno a Leonida (i compagni) sono costretti a combattere in un territorio angusto, ma mostrano ai Persiani il coraggio e la forza dei Lacedemoni.
Aggiunto 15 minuti più tardi:
Mi comunichi il titolo del libro da cui è tratto l'esercizio?
Grazie ;)
Miglior risposta
Risposte
Greco lingua e civiltà. Carlo Campanini Paolo Scaglietti