FARSI DI GRECO URGENTII
ECCO LE FRASI DA TRADURRE:
1- ῾Ο ἡγημὼν τῶν Περσῶν μεγάλην στρατιὰν ἐπὶ τοὺς ῾´Ελληνας ἐφῆκε.
2- Πολλοὺς ὁ Καῖσαρ τῶν πρὸς αὐτὸν πολεμησάντων ἀφῆκεν, ἐνίοις δὲ καὶ ἀρχὰς καὶ τιμάς, ὡς Βρούτῳ καὶ Κασσιῳ, προσέθηκεν.
3- Παύσασθε τῶνδε λόγων, ἵνα μὴ πάντες οἱ ἀκούοντες ὑμᾶς ὕβρει περιθῶσι.
4- Πάντες πολῖται δικαίως ἐμέμψαντο τοὺς πατρίδα προδόντας.
5- ῾Ο δῆμος, ἐπιθέμενος τοῖς τὰς ἀρχὰς ἔχουσιν, οὐ κατέσχεν.
6- ῾Η δὲ δόξα τῶν ἔργων ἐπίεζε φθόνῳ τὸν Φειδίαν, καὶ μάλισθ' ὅτι τὴν πρὸς ᾿Αμαζόνας μάχην ἐν τῇ ἀσπίδι ποιῶν αὑτοῦ τινα μορφὴν ἐνετύπωσε, καὶ τοῦ Περικλέους εἰκόνα παγκάλην ἐνέθηκε μαχομένου πρὸς Αμαζόνας.
7- Τὸ παλτὸν δεξάμενος, ὁ Αγησίλαος ἐπεσκόπει τοὺς παρόντας, ἔι τις ἐχοι τι τοιοῦτον οἷον ἀντιδοῦναι καλῷ καὶ γενναίῳ δῶρον
1- ῾Ο ἡγημὼν τῶν Περσῶν μεγάλην στρατιὰν ἐπὶ τοὺς ῾´Ελληνας ἐφῆκε.
2- Πολλοὺς ὁ Καῖσαρ τῶν πρὸς αὐτὸν πολεμησάντων ἀφῆκεν, ἐνίοις δὲ καὶ ἀρχὰς καὶ τιμάς, ὡς Βρούτῳ καὶ Κασσιῳ, προσέθηκεν.
3- Παύσασθε τῶνδε λόγων, ἵνα μὴ πάντες οἱ ἀκούοντες ὑμᾶς ὕβρει περιθῶσι.
4- Πάντες πολῖται δικαίως ἐμέμψαντο τοὺς πατρίδα προδόντας.
5- ῾Ο δῆμος, ἐπιθέμενος τοῖς τὰς ἀρχὰς ἔχουσιν, οὐ κατέσχεν.
6- ῾Η δὲ δόξα τῶν ἔργων ἐπίεζε φθόνῳ τὸν Φειδίαν, καὶ μάλισθ' ὅτι τὴν πρὸς ᾿Αμαζόνας μάχην ἐν τῇ ἀσπίδι ποιῶν αὑτοῦ τινα μορφὴν ἐνετύπωσε, καὶ τοῦ Περικλέους εἰκόνα παγκάλην ἐνέθηκε μαχομένου πρὸς Αμαζόνας.
7- Τὸ παλτὸν δεξάμενος, ὁ Αγησίλαος ἐπεσκόπει τοὺς παρόντας, ἔι τις ἐχοι τι τοιοῦτον οἷον ἀντιδοῦναι καλῷ καὶ γενναίῳ δῶρον
Miglior risposta
1. Il capo dei Persiani condusse un grande esercito contro i Greci.
2. Cesare perdonò molto di coloro che avevano combattuto contro di lui, ad alcuni attribuì sia cariche sia onori.
3. Desistete da questi discorsi affinché tutti coloro che ascoltano non vi ricoprano di disprezzo.
4. Tutti i cittadini giustamente biasimarono coloro che avevano tradito la patria.
5. Il popolo, quando attaccò coloro che detenevano il potere, non riuscì nell'intento.
6. La fama dei [suoi]lavori tormentò Fidia a causa dell'invidia e soprattutto perché scolpì la battaglia contro le Amazzoni eseguendo un personaggio con il suo aspetto (lett. "un suo aspetto" ) nello scudo e inserì una bellissima immagine di Pericle che combatteva contro le Amazzoni.
7. Accettato il giavellotto, Agesilao osservava i presenti [per vedere] se qualcuno avesse qualcosa di degno di ripagare un dono per un bello e nobile [amico].
2. Cesare perdonò molto di coloro che avevano combattuto contro di lui, ad alcuni attribuì sia cariche sia onori.
3. Desistete da questi discorsi affinché tutti coloro che ascoltano non vi ricoprano di disprezzo.
4. Tutti i cittadini giustamente biasimarono coloro che avevano tradito la patria.
5. Il popolo, quando attaccò coloro che detenevano il potere, non riuscì nell'intento.
6. La fama dei [suoi]lavori tormentò Fidia a causa dell'invidia e soprattutto perché scolpì la battaglia contro le Amazzoni eseguendo un personaggio con il suo aspetto (lett. "un suo aspetto" ) nello scudo e inserì una bellissima immagine di Pericle che combatteva contro le Amazzoni.
7. Accettato il giavellotto, Agesilao osservava i presenti [per vedere] se qualcuno avesse qualcosa di degno di ripagare un dono per un bello e nobile [amico].
Miglior risposta