Due versioni greco
due versioni di greco del libro:greco nuova edizione campanini ezsercizi 2.la prima è a pag 181 numero 7( la politica di temistocle di plutarco)la seconda è a pag 254 numero 12(una lettera di pausania a serse di senofonte. vi prego aiutatemi domani la prof mi interroga per il recupero e mi mancano queste due versioni che non riesco a fare....:thx grazie!![/img]:satisfied
Risposte
:lolgrazie non avevo più controllato! per fortuna che mi ha spostato l'interrogazione
:move!!
:move!!
la politica di temistocle
Ricevuto il potere, cercò subito di far imbarcare i cittadini nelle triremi, e convinse i cittadini, una volta partiti, di incontrare il barbaro in mare quanto il più possibile lontano dalla Grecia. Ma poichè molti gli si opponevano, condusse fuori un grande esercito verso la valle di Tempe con gli Spartani, per difendere lì la Tessaglia, che non sembrava ancora parteggiare per i Persiani. ; ma dopo che quelli si ritirarono senza aver concluso nulla, e poichè i Tessali erano passati dalla parte del Re, e tutte le terre fino alla Beozia parteggiavano per i Persiani, gli Ateniesi ancor di più ormai si fidavano di Temistocle riguardo alla politica del mare, e così viene inviato con una flotta ( con navi ) all'Artemisio, per difendere gli stretti.
una lettera...
Pausania, il comandante degli Spartani inviò una lettera al re, nella quale aveva scritto queste parole : " ti invierò questi prigionieri in segno di gratitudine nei tuoi confronti; spero che tu, dopo esserti consigliato con me, governerai Sparta e la Grecia. Manda dunque via mare un uomo, con cui potremo discutere della questione ". Serse allora accolse con benevolenza l'intenzione di Pausania e inviò Artabazo, con questa lettera :" Ti renderò grazie, visto che hai salvato i miei parenti; credo alle tue parole; discuti con Artabazo, di cui mi fido in sommo grado ; ho affidato a lui il compito di portare a termine con te tutto ciò che si deve "
ciao lory ...:hi
Ricevuto il potere, cercò subito di far imbarcare i cittadini nelle triremi, e convinse i cittadini, una volta partiti, di incontrare il barbaro in mare quanto il più possibile lontano dalla Grecia. Ma poichè molti gli si opponevano, condusse fuori un grande esercito verso la valle di Tempe con gli Spartani, per difendere lì la Tessaglia, che non sembrava ancora parteggiare per i Persiani. ; ma dopo che quelli si ritirarono senza aver concluso nulla, e poichè i Tessali erano passati dalla parte del Re, e tutte le terre fino alla Beozia parteggiavano per i Persiani, gli Ateniesi ancor di più ormai si fidavano di Temistocle riguardo alla politica del mare, e così viene inviato con una flotta ( con navi ) all'Artemisio, per difendere gli stretti.
una lettera...
Pausania, il comandante degli Spartani inviò una lettera al re, nella quale aveva scritto queste parole : " ti invierò questi prigionieri in segno di gratitudine nei tuoi confronti; spero che tu, dopo esserti consigliato con me, governerai Sparta e la Grecia. Manda dunque via mare un uomo, con cui potremo discutere della questione ". Serse allora accolse con benevolenza l'intenzione di Pausania e inviò Artabazo, con questa lettera :" Ti renderò grazie, visto che hai salvato i miei parenti; credo alle tue parole; discuti con Artabazo, di cui mi fido in sommo grado ; ho affidato a lui il compito di portare a termine con te tutto ciò che si deve "
ciao lory ...:hi