Due Versioni di Greco!!
Salve Gente!. Sono Nuova. Ho sentito parlare di questa sito da una mia amica, percaso è possibile avere le due versioni di Greco sottostanti?!? La prima è intitolata: "Odisseo a Calipso" da Luciano - La seconda è intitolata: "Alessandro sposa Rossane" da Arriano. Mi servono entro domani alle ore 15,00. Posso averle? Inoltre vi prego di non postarmi dei miti o la rispettiva versione in Latino perchè ci ho già provato e non combaciano!. Grazie dell'aiuto!. Confido in voi :D
1° VERSIONE - Odisseo a Calipso
http://i39.tinypic.com/2edthmu.jpg
2° VERSIONE - Alessandro Sposa Rossane
http://i40.tinypic.com/1z34f1z.jpg
Ovviamente, vi ringrazio in anticipo se mi aiuterete ^^
1° VERSIONE - Odisseo a Calipso
http://i39.tinypic.com/2edthmu.jpg
2° VERSIONE - Alessandro Sposa Rossane
http://i40.tinypic.com/1z34f1z.jpg
Ovviamente, vi ringrazio in anticipo se mi aiuterete ^^
Risposte
Grazie silmagister. Non so come avrei fatto senza di te ^^
ODISSEO E CALIPSO Luciano - Storia Vera II,35
Odisseo(Ulisse) saluta Calipso. Sappi che io, dopo che inizialmente, costruitami la zattera, partii per mare via da te, subìto un naufragio, mi salvai a stento grazie a Leucotea nell'isola dei Feaci, e inviato da questi alla mia terra natale, vi sorpresi molti pretendenti di mia moglie, che gozzovigliavano nella nostra casa; uccisili tutti, fui ucciso in seguito da Telegono, colui che mi era nato da Circe, e ora mi trovo nell'isola dei Beati pentendomi assolutamente del fatto di aver lasciato il tenore di vita (la bella vita) che facevo con te e l'immortalità da te a me proposta. Se dunque colgo l'occasione giusta, fuggendo via verrò da te.
ALESSANDRO SPOSA ROSSANE Arriano
Lì, fra molti altri, furono abbandonati donne e bambini e anche la moglie di Ossiarte e i figli. E Ossiarte aveva una figlia vergine in età da matrimonio, di nome Rossane, che coloro che avevano compiuto la spedizione con Alessandro dicono fosse stata vista come la più bella delle donne d'Asia dopo la moglie di Dario. E si narra che Alessandro, vedendola, se ne fosse innamorato; innamoratosi dunque di lei, non volle oltraggiarla come un prigioniero, anzi non disdegnò di sposarla. Ed io apprezzo questa azione di Alessandro più di quanto la critichi. Ebbene, o non aveva provato ( lett.: era giunto al...) desiderio per la moglie di Dario, che pure si diceva fosse la più bella delle donne d'Asia, o era diventato padrone di se stesso, pur essendo giovane e soprattutto al colmo del successo, momento in cui gli uomini si comportano con tracotanza; egli provò rispetto e la risparmiò, usando grande saggezza e nello stesso tempo un non insensato desiderio di buona reputazione.
ciao jennifer :hi
Odisseo(Ulisse) saluta Calipso. Sappi che io, dopo che inizialmente, costruitami la zattera, partii per mare via da te, subìto un naufragio, mi salvai a stento grazie a Leucotea nell'isola dei Feaci, e inviato da questi alla mia terra natale, vi sorpresi molti pretendenti di mia moglie, che gozzovigliavano nella nostra casa; uccisili tutti, fui ucciso in seguito da Telegono, colui che mi era nato da Circe, e ora mi trovo nell'isola dei Beati pentendomi assolutamente del fatto di aver lasciato il tenore di vita (la bella vita) che facevo con te e l'immortalità da te a me proposta. Se dunque colgo l'occasione giusta, fuggendo via verrò da te.
ALESSANDRO SPOSA ROSSANE Arriano
Lì, fra molti altri, furono abbandonati donne e bambini e anche la moglie di Ossiarte e i figli. E Ossiarte aveva una figlia vergine in età da matrimonio, di nome Rossane, che coloro che avevano compiuto la spedizione con Alessandro dicono fosse stata vista come la più bella delle donne d'Asia dopo la moglie di Dario. E si narra che Alessandro, vedendola, se ne fosse innamorato; innamoratosi dunque di lei, non volle oltraggiarla come un prigioniero, anzi non disdegnò di sposarla. Ed io apprezzo questa azione di Alessandro più di quanto la critichi. Ebbene, o non aveva provato ( lett.: era giunto al...) desiderio per la moglie di Dario, che pure si diceva fosse la più bella delle donne d'Asia, o era diventato padrone di se stesso, pur essendo giovane e soprattutto al colmo del successo, momento in cui gli uomini si comportano con tracotanza; egli provò rispetto e la risparmiò, usando grande saggezza e nello stesso tempo un non insensato desiderio di buona reputazione.
ciao jennifer :hi
Grazie Silmagister.. Aspetterò sino a domani ^^
ciao jennifer...
entro domani alle 15 le avrai
:hi
entro domani alle 15 le avrai
:hi