Due versioni di greco

Svevaa__
Oramai le vacanze di natale sono quasi finite ed io ho ancora molti compiti da fare, ve ne sarei grata se mi aiutaste con queste due versioni di greco, grazie in anticipo a chi lo farà

TITOLO MODIFICATO CAUSA VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO DEL FORUM

Per il futuro ti invito a non inserire nel titolo del topic parole quali "help, aiuto, per favore, urgente, ecc."

Grazie per la collaborazione

Risposte
Svevaa__
Scusami sono nuova e non lo sapevo! Grazie comunque.

Tony83
Omero nell'isola dei beati
Non erano trascorsi ancora due o tre giorni e io giunsi dal poeta Omero, avendo entrambi del tempo: gli domandai del resto e di dove fosse. Ed egli disse che sapeva come alcuni lo ritenevano di Chio, altri di Smirne, molti di Colofone; ma egli, in realtà, diceva di essere di Babilonia, e che dai cittadini non veniva chiamato Omero, ma Tigrane; poi, successivamente, quando venne come ostaggio presso i Greci, mutò il nome. Gli domandai anche di certi versi inopportuni, se erano stati scritti da lui. Ed egli disse che erano tutti suoi. Dunque, io accusai i grammatici intorno a Zenodoto ed Aristarco di molta freddezza nel discorso. Poiché egli rispondeva questo adeguatamente, di nuovo gli domandavo perché mai cominciò dall'ira: ed egli disse che così gli venne l'inizio, senza riflessione. E volli sapere anche quello, se scrisse l'Odissea prima dell'Iliade, come molti affermano. Ed egli disse di no.

Aggiunto 14 minuti più tardi:

Riassunto della Medea di Euripide
Giasone giunge a Corinto portando con sé anche Medea, ma prende come sposa anche Glauce, figlia di Creonte, re dei Colchi. Medea, stando per essere esiliata da Creonte da Corinto, chiede di restare per un giorno soltanto e lo ottiene: per mezzo dei figli come segno di riconoscenza invia in dono a Glauce una bellissima veste e una corona d’oro, avendo utilizzato i quali ella viene uccisa in modo molto terribile. E Creonte, abbracciato alla figlia, muore in modo molto doloroso. Medea, uccidendo i suoi figli, montata su un carro di serpenti alati, preso dal Sole, fugge ad Atene e lì sposa Egeo, figlio di Pandione.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.