Due piccole versioni greco V ginnasio per venerdì

marylacorte666
Potete aiutarmi?
prima versione
http://i64.tinypic.com/w7bl2d.jpg
Seconda
http://i68.tinypic.com/258p3dt.jpg
Grazie a tuttk

Miglior risposta
Tony83
Gli Ateniesi richiamano alla memoria gli Spartani
Affermiamo che a Maratona noi soli affrontammo i pericoli combattendo contro i barbari e che, quando vennero per la seconda volta, poiché non eravamo in grado di difenderci sulla terra, imbarcatici sulle navi con tutta la popolazione, combattemmo una battaglia navale a Salamina, cosicché i barbari non riuscirono a devastare il Peloponneso attaccando una città dopo l'altra. E la prova più importante di questo la fornirono gli stessi barbari: infatti, quando li vincemmo con le navi, essi si ritirarono con il grosso dell'esercito il più rapidamente possibile.

Aggiunto 12 minuti più tardi:

A questi risultati noi Ateniesi contribuimmo i tre elementi più utili, il maggior numero di navi, il generale più intelligente e l'ardore più pronto. Quanto alle navi contribuimmo le due parti di tutte, Temistocle come comandante il quale persuase gli altri comandanti a intraprendere una battaglia navale nello stretto, inoltre, mostrammo un tale ardore che, quando nessuno veniva a noi in aiuto via terra, dopo aver lasciato la città e dopo aver distrutto i (nostri) beni, imbarcatici sulle navi affrontammo il pericolo. Voi, infatti, quando aveste paura per voi e non per noi, veniste in aiuto (quando infatti noi eravamo ancora incolumi, non veniste); invece, noi correndo pericoli salvammo voi e anche noi stessi.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.