Curiosità : un romanticone vuole scrivere in greco antico
ciao a tutti, sono nuovo e appena iscritto! :satisfied
Per prima cosa complimenti per la sezione, per seconda cosa so che la domanda che sto per porvi in questa discussione non è inerente ad un argomento prettamente didattico...ma è pur sempre greco! :)
La mia piccola giustificazione è che dopo una ricerca, questo sembra uno dei pochi forum ben frequentati e seguiti sull'argomento "greco antico"... :)
Altre premesse: la domanda è semplice, non c'è alcuna urgenza ed io non conosco assolutamente nulla di greco...
volevo semplicemente chiedervi come si scrive "Ti amo" o un concetto simile in greco antico...
Se possibile vorrei poterlo scrivere come l'ho sentito pronunciare:
"ego sagape"
perdonate la terribile ignoranza, ma ricordo in modo vago solo queste parole, pronunciate di fretta...
un grazie in anticipo a voi tutti!!
Per prima cosa complimenti per la sezione, per seconda cosa so che la domanda che sto per porvi in questa discussione non è inerente ad un argomento prettamente didattico...ma è pur sempre greco! :)
La mia piccola giustificazione è che dopo una ricerca, questo sembra uno dei pochi forum ben frequentati e seguiti sull'argomento "greco antico"... :)
Altre premesse: la domanda è semplice, non c'è alcuna urgenza ed io non conosco assolutamente nulla di greco...
volevo semplicemente chiedervi come si scrive "Ti amo" o un concetto simile in greco antico...
Se possibile vorrei poterlo scrivere come l'ho sentito pronunciare:
"ego sagape"
perdonate la terribile ignoranza, ma ricordo in modo vago solo queste parole, pronunciate di fretta...
un grazie in anticipo a voi tutti!!
Risposte
Prego! :)
Credo si possa chiudere :hi
Credo si possa chiudere :hi
rapidissimi!!! Grazie grazie e ancora grazie per l'aiuto!! :)
Beh allora prima di tutto benvenuto su Skuola.net! :)
Per la tua domanda: sì, in effetti quello indicato da caligola è il modo più appropriato, perché il verbo εραω in greco antico esprime il concetto dell'essere innamorati (da cui Eros, erotico, etc.)
Quello che invece hai traslitterato, Ylsides, è greco moderno, perché il verbo amare lì è appunto "αγαπώ" quindi scritto sarebbe così: "εγω σ'αγαπώ" anche se in verità il più delle volte il pronome personale è omesso come in italiano.
Per la tua domanda: sì, in effetti quello indicato da caligola è il modo più appropriato, perché il verbo εραω in greco antico esprime il concetto dell'essere innamorati (da cui Eros, erotico, etc.)
Quello che invece hai traslitterato, Ylsides, è greco moderno, perché il verbo amare lì è appunto "αγαπώ" quindi scritto sarebbe così: "εγω σ'αγαπώ" anche se in verità il più delle volte il pronome personale è omesso come in italiano.
ecco a te ho trovato che si scrive così: Ἐρῶ σου
leggiti la discussione su questo sito da dove l'ho preso ecco il link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1187476
ciao :hi :hi
leggiti la discussione su questo sito da dove l'ho preso ecco il link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1187476
ciao :hi :hi
Questa discussione è stata chiusa