Chiedo aiuto per queste 6 frasi di greco (di 5 ginnasio)
prese da alfabeta grammata 2,pag 139 n' 6,le prime sei frasi.
Chiedo aiuto perchè sono veramente nei casini,sono piena di interrogazioni la prossima settimana,in più ho vari impegni che non mi permettono di avere queste sere libere per studiare.In pratica mi salvate letteralmente la vita se mi aiutate,anche perchè la mia situazione in greco è precaria,e avrei veramente bisogno di andar bene nell'interrog di lunedi su queste frasi.A me servirebbe più che altro la traduzione,ma se qualcuno fosse cosi gentile da aiutarmi anche nell'analisi,come dei costrutti principali...bhè,gliene sarei immensamente grata!!Le frasi sono sul aoristo passivo I ( o debole)...ho già fatto una traduzione sommaria,che non ha assolutamente senso e alcuni verbi non sono riuscita a trovarli.Volevo dire che mi servirebbe la traduzione più letterale possibile,non ho bisogno che sia correttissima,in italiano perfetto :D
Ringrazio anticipatamente a chi saprà aiutarmi e mando la buonanotte a tutti visto l'ora :)
1)οι των λακεδαιμονιων και των Περσων στρατηυοι σπονδας εποιησαντο,εως απαγγελθειη τα λεχθεντα τω μεν εις λακεδαιμονα,τω δε επι βασιλεα
2)ο Βαρκας,επειδη παρεγενηθησαν προς αυτον οι πρεσβεις των Ρωμαιων μετα του Γεσκωνος και τας συνθηκας ανεγιγνωσκον,μεχρι τινος εσιωπα.
3)Επειδη ο Ηρακλης εξ ανθρωπων ηφανισθη,οι παιδες αυτου διωχθεντες υπο του Ευρυσθεως, εξηλαυνοντο μεν υπο παντων των Ελληνων,εδεχθησαν δε υπο των Αθηναιων
4)Αλεξανδρος μογις προς των εταιρων πεισθεις σιτου τε ηψατο και το σωμα κακως εθεραπευσε.
5)ημερᾳ εκτῃ ἢ εβδομῃ αφ' ἧς Χειπισοφος στρατηγος ῃρεθη του παντος στρατευματος ,ἡ αυτου αρχη κατελυθη
6)Ο Αρταξερξης συναγαγων δυναμιν, οσην οιος τ' ἦν πλειστην, και στρατευσας επ' Αιγυπτον,απηλθεν εκειθεν ου μονον ηττηθεις αλλα και καταγελασθεις και δοξας ουτε βασιλευειν ουτε στρατηγειν αξιος ειναι
Aggiunto 21 ore 21 minuti più tardi:
per favore,mi servono entro domani :(
Aggiunto 1 ore 43 minuti più tardi:
Ciao,prima di tutto ti volevo ringraziare di cuore per la tua gentilezza.Ora rispondo alle tue domande :)
1)Purtroppo è proprio come ho scritto,anzi esattamente τῳ ,con la iota sottoscritta...ovviamente non ho capito cosa ci stia a fare,forse sottintende qualcosa,non saprei.Comunque il resto del testo è giusto.
2)Anche qui,purtroppo è proprio μεχρι τινος, che non ho capito neanche io cosa stia a significare
Sto controllando la tua traduzione con quella che avevo fatta io...che macello la mia non aveva senso,grazie di esistere,mi salvi la vita!!!
A domani e grazie per quello che hai già fatto
Chiedo aiuto perchè sono veramente nei casini,sono piena di interrogazioni la prossima settimana,in più ho vari impegni che non mi permettono di avere queste sere libere per studiare.In pratica mi salvate letteralmente la vita se mi aiutate,anche perchè la mia situazione in greco è precaria,e avrei veramente bisogno di andar bene nell'interrog di lunedi su queste frasi.A me servirebbe più che altro la traduzione,ma se qualcuno fosse cosi gentile da aiutarmi anche nell'analisi,come dei costrutti principali...bhè,gliene sarei immensamente grata!!Le frasi sono sul aoristo passivo I ( o debole)...ho già fatto una traduzione sommaria,che non ha assolutamente senso e alcuni verbi non sono riuscita a trovarli.Volevo dire che mi servirebbe la traduzione più letterale possibile,non ho bisogno che sia correttissima,in italiano perfetto :D
Ringrazio anticipatamente a chi saprà aiutarmi e mando la buonanotte a tutti visto l'ora :)
1)οι των λακεδαιμονιων και των Περσων στρατηυοι σπονδας εποιησαντο,εως απαγγελθειη τα λεχθεντα τω μεν εις λακεδαιμονα,τω δε επι βασιλεα
2)ο Βαρκας,επειδη παρεγενηθησαν προς αυτον οι πρεσβεις των Ρωμαιων μετα του Γεσκωνος και τας συνθηκας ανεγιγνωσκον,μεχρι τινος εσιωπα.
3)Επειδη ο Ηρακλης εξ ανθρωπων ηφανισθη,οι παιδες αυτου διωχθεντες υπο του Ευρυσθεως, εξηλαυνοντο μεν υπο παντων των Ελληνων,εδεχθησαν δε υπο των Αθηναιων
4)Αλεξανδρος μογις προς των εταιρων πεισθεις σιτου τε ηψατο και το σωμα κακως εθεραπευσε.
5)ημερᾳ εκτῃ ἢ εβδομῃ αφ' ἧς Χειπισοφος στρατηγος ῃρεθη του παντος στρατευματος ,ἡ αυτου αρχη κατελυθη
6)Ο Αρταξερξης συναγαγων δυναμιν, οσην οιος τ' ἦν πλειστην, και στρατευσας επ' Αιγυπτον,απηλθεν εκειθεν ου μονον ηττηθεις αλλα και καταγελασθεις και δοξας ουτε βασιλευειν ουτε στρατηγειν αξιος ειναι
Aggiunto 21 ore 21 minuti più tardi:
per favore,mi servono entro domani :(
Aggiunto 1 ore 43 minuti più tardi:
# silmagister :
1)οι των λακεδαιμονιων και των Περσων στρατηυοι σπονδας εποιησαντο,εως απαγγελθειη τα λεχθεντα τω μεν εις λακεδαιμονα,τω δε επι βασιλεα
CONTROLLA BENE QUESTA FRASE ALFABETA ...non è che c'è scritto τα μεν εις λακεδαιμονα... τα δε επι βασιλεα ?
2)ο Βαρκας,επειδη παρεγενηθησαν προς αυτον οι πρεσβεις των Ρωμαιων μετα του Γεσκωνος και τας συνθηκας ανεγιγνωσκον,μεχρι τινος [ SICURA CHE è μεχρι τινος ? ]εσιωπα.
3)Επειδη ο Ηρακλης εξ ανθρωπων ηφανισθη,οι παιδες αυτου διωχθεντες [ partic. congiunto aoristo passivo da διωκω ] υπο του Ευρυσθεως, εξηλαυνοντο μεν υπο παντων των Ελληνων,εδεχθησαν δε υπο των Αθηναιων
temporale
principali
ηφανισθη = indicativo aoristo passivo 1° 3^ sing. da αφανιζω
εξηλαυνοντο = indicativo imperfetto 3^ plur. da εξελαυνω
εδεχθησαν = indicativo aoristo passivo 1° 3^ plur. da δεχομαι
dopo che Eracle scomparve alla vista degli uomini, i suoi figli, inseguiti da Euristeo, venivano cacciati da tutti i Greci, ma furono accolti dagli Ateniesi.
4)Αλεξανδρος μογις προς των εταιρων πεισθεις [ partic. congiunto aoristo passivo da πειθω ]σιτου τε ηψατο και το σωμα κακως εθεραπευσε.
principali
ηψατο = indicativo aoristo medio 1° 3^ sing. da απτω
εθεραπευσε = indicativo aoristo attivo 1° 3^ sing. da θεραπευω
Alessandro, convinto dai compagni, a malapena toccò cibo e curò malamente il suo fisico
5)ημερᾳ εκτῃ ἢ εβδομῃ // αφ' ἧς Χειπισοφος στρατηγος ῃρεθη του παντος στρατευματος // ,ἡ αυτου αρχη κατελυθη
relativa
principale
ῃρεθη = indicativo aoristo passivo 1° 3^ sing. da αιρεω
κατελυθη = indicativo aoristo passivo 1° 3^ sing. da καταλυω
il sesto o settimo giorno dopo che (da cui) Chirisofo era stato scelto come comandante di tutto l'esercito, il suo comando fu annullato
6)Ο Αρταξερξης συναγαγων δυναμιν, οσην οιος τ' ἦν πλειστην, και στρατευσας επ' Αιγυπτον,απηλθεν εκειθεν ου μονον ηττηθεις αλλα και καταγελασθεις και δοξας ουτε βασιλευειν ουτε στρατηγειν αξιος ειναι
a domani con le altre alfabeta :hi
Ciao,prima di tutto ti volevo ringraziare di cuore per la tua gentilezza.Ora rispondo alle tue domande :)
1)Purtroppo è proprio come ho scritto,anzi esattamente τῳ ,con la iota sottoscritta...ovviamente non ho capito cosa ci stia a fare,forse sottintende qualcosa,non saprei.Comunque il resto del testo è giusto.
2)Anche qui,purtroppo è proprio μεχρι τινος, che non ho capito neanche io cosa stia a significare
Sto controllando la tua traduzione con quella che avevo fatta io...che macello la mia non aveva senso,grazie di esistere,mi salvi la vita!!!
A domani e grazie per quello che hai già fatto
Miglior risposta
1)οι των λακεδαιμονιων και των Περσων στρατηυοι σπονδας εποιησαντο,εως απαγγελθειη τα λεχθεντα τω μεν εις λακεδαιμονα,τω δε επι βασιλεα
CONTROLLA BENE QUESTA FRASE ALFABETA ...non è che c'è scritto τα μεν εις λακεδαιμονα... τα δε επι βασιλεα ?
2)ο Βαρκας,επειδη παρεγενηθησαν προς αυτον οι πρεσβεις των Ρωμαιων μετα του Γεσκωνος και τας συνθηκας ανεγιγνωσκον,μεχρι τινος [ SICURA CHE è μεχρι τινος ? ]εσιωπα.
3)Επειδη ο Ηρακλης εξ ανθρωπων ηφανισθη,οι παιδες αυτου διωχθεντες [ partic. congiunto aoristo passivo da διωκω ] υπο του Ευρυσθεως, εξηλαυνοντο μεν υπο παντων των Ελληνων,εδεχθησαν δε υπο των Αθηναιων
temporale
principali
ηφανισθη = indicativo aoristo passivo 1° 3^ sing. da αφανιζω
εξηλαυνοντο = indicativo imperfetto 3^ plur. da εξελαυνω
εδεχθησαν = indicativo aoristo passivo 1° 3^ plur. da δεχομαι
dopo che Eracle scomparve alla vista degli uomini, i suoi figli, inseguiti da Euristeo, venivano cacciati da tutti i Greci, ma furono accolti dagli Ateniesi.
4)Αλεξανδρος μογις προς των εταιρων πεισθεις [ partic. congiunto aoristo passivo da πειθω ]σιτου τε ηψατο και το σωμα κακως εθεραπευσε.
principali
ηψατο = indicativo aoristo medio 1° 3^ sing. da απτω
εθεραπευσε = indicativo aoristo attivo 1° 3^ sing. da θεραπευω
Alessandro, convinto dai compagni, a malapena toccò cibo e curò malamente il suo fisico
5)ημερᾳ εκτῃ ἢ εβδομῃ // αφ' ἧς Χειπισοφος στρατηγος ῃρεθη του παντος στρατευματος // ,ἡ αυτου αρχη κατελυθη
relativa
principale
ῃρεθη = indicativo aoristo passivo 1° 3^ sing. da αιρεω
κατελυθη = indicativo aoristo passivo 1° 3^ sing. da καταλυω
il sesto o settimo giorno dopo che (da cui) Chirisofo era stato scelto come comandante di tutto l'esercito, il suo comando fu annullato
6)Ο Αρταξερξης συναγαγων δυναμιν, οσην οιος τ' ἦν πλειστην, και στρατευσας επ' Αιγυπτον,απηλθεν εκειθεν ου μονον ηττηθεις αλλα και καταγελασθεις και δοξας ουτε βασιλευειν ουτε στρατηγειν αξιος ειναι
Aggiunto 14 ore 59 minuti più tardi:
---------------------------------------------------------------------------------
1)οι των λακεδαιμονιων και των Περσων στρατηυοι σπονδας εποιησαντο,εως απαγγελθειη τα λεχθεντα (= participio sostantivato neutro aoristo passivo 1° da λεγω ) τω μεν εις λακεδαιμονα,τω δε επι βασιλεα
ok HO CONTROLLATO IL TESTO ORIGINALE ( da Senofonte ); siccome i comandanti erano due, τω μεν ...τω δε indica: all'uno...all'altro
principale
temporale
απαγγελθειη = ottativo aoristo passivo 1° 3^ per. sing. da απαγγελλω
i comandanti degli Spartani e dei Persiani conclusero un accordo, finchè fosse stato riferito a Sparta ciò che era stato detto (τα λεχθεντα ) all'uno ( τω μεν ) ,al re ciò che era stato detto all'altro (τω δε) .
2)ο Βαρκας,επειδη παρεγενηθησαν προς αυτον οι πρεσβεις των Ρωμαιων μετα του Γεσκωνος και τας συνθηκας ανεγιγνωσκον , // μεχρι τινος εσιωπα.
principale
temporale
παρεγενηθησαν = indicativo aoristo passivo 1° 3^ pl da παραγιγνομαι
ανεγιγνωσκον = imperfetto 3^ pl. da αναγιγνωσκω
εσιωπα = imperfetto 3^ sing da σιωπαω
Barca, dopo che gli ambasciatori dei Romani erano giunti da lui con Gescone e lessero le condizioni dell'accordo, per un po' stette zitto
6)Ο Αρταξερξης συναγαγων (= participio congiunto aoristo 2° da συναγω) δυναμιν, // οσην οιος τ' ἦν πλειστην //, και στρατευσας (= participio congiunto aoristo 1° da στρατευω) επ' Αιγυπτον, απηλθεν εκειθεν ου μονον ηττηθεις (= participio congiunto aoristo passivo 1° da ητταομαι) αλλα και καταγελασθεις (= participio congiunto aoristo passivo 1° da καταγελαω) και δοξας (= participio congiunto aoristo 1° da δοκεω) // ουτε βασιλευειν ουτε στρατηγειν // αξιος ειναι
principale
relativa
infinitive
απηλθεν = indicativo aoristo 2° 3^ sing. da απερχομαι
Artaserse, dopo aver radunato un esercito, quanto più grande era in grado ( οιος τ' ἦν ) e aver compiuto una spedizione militare contro l'Egitto, si ritirò da lì non solo essendo stato sconfitto, ma anche deriso e dopo essere sembrato che non fosse degno (capace) nè di regnare nè di esercitare il comando militare ( στρατηγειν).
---------------------------------------------------------------------------------
ciao alfabeta :hi
CONTROLLA BENE QUESTA FRASE ALFABETA ...non è che c'è scritto τα μεν εις λακεδαιμονα... τα δε επι βασιλεα ?
2)ο Βαρκας,επειδη παρεγενηθησαν προς αυτον οι πρεσβεις των Ρωμαιων μετα του Γεσκωνος και τας συνθηκας ανεγιγνωσκον,μεχρι τινος [ SICURA CHE è μεχρι τινος ? ]εσιωπα.
3)Επειδη ο Ηρακλης εξ ανθρωπων ηφανισθη,οι παιδες αυτου διωχθεντες [ partic. congiunto aoristo passivo da διωκω ] υπο του Ευρυσθεως, εξηλαυνοντο μεν υπο παντων των Ελληνων,εδεχθησαν δε υπο των Αθηναιων
temporale
principali
ηφανισθη = indicativo aoristo passivo 1° 3^ sing. da αφανιζω
εξηλαυνοντο = indicativo imperfetto 3^ plur. da εξελαυνω
εδεχθησαν = indicativo aoristo passivo 1° 3^ plur. da δεχομαι
dopo che Eracle scomparve alla vista degli uomini, i suoi figli, inseguiti da Euristeo, venivano cacciati da tutti i Greci, ma furono accolti dagli Ateniesi.
4)Αλεξανδρος μογις προς των εταιρων πεισθεις [ partic. congiunto aoristo passivo da πειθω ]σιτου τε ηψατο και το σωμα κακως εθεραπευσε.
principali
ηψατο = indicativo aoristo medio 1° 3^ sing. da απτω
εθεραπευσε = indicativo aoristo attivo 1° 3^ sing. da θεραπευω
Alessandro, convinto dai compagni, a malapena toccò cibo e curò malamente il suo fisico
5)ημερᾳ εκτῃ ἢ εβδομῃ // αφ' ἧς Χειπισοφος στρατηγος ῃρεθη του παντος στρατευματος // ,ἡ αυτου αρχη κατελυθη
relativa
principale
ῃρεθη = indicativo aoristo passivo 1° 3^ sing. da αιρεω
κατελυθη = indicativo aoristo passivo 1° 3^ sing. da καταλυω
il sesto o settimo giorno dopo che (da cui) Chirisofo era stato scelto come comandante di tutto l'esercito, il suo comando fu annullato
6)Ο Αρταξερξης συναγαγων δυναμιν, οσην οιος τ' ἦν πλειστην, και στρατευσας επ' Αιγυπτον,απηλθεν εκειθεν ου μονον ηττηθεις αλλα και καταγελασθεις και δοξας ουτε βασιλευειν ουτε στρατηγειν αξιος ειναι
Aggiunto 14 ore 59 minuti più tardi:
---------------------------------------------------------------------------------
1)οι των λακεδαιμονιων και των Περσων στρατηυοι σπονδας εποιησαντο,εως απαγγελθειη τα λεχθεντα (= participio sostantivato neutro aoristo passivo 1° da λεγω ) τω μεν εις λακεδαιμονα,τω δε επι βασιλεα
ok HO CONTROLLATO IL TESTO ORIGINALE ( da Senofonte ); siccome i comandanti erano due, τω μεν ...τω δε indica: all'uno...all'altro
principale
temporale
απαγγελθειη = ottativo aoristo passivo 1° 3^ per. sing. da απαγγελλω
i comandanti degli Spartani e dei Persiani conclusero un accordo, finchè fosse stato riferito a Sparta ciò che era stato detto (τα λεχθεντα ) all'uno ( τω μεν ) ,al re ciò che era stato detto all'altro (τω δε) .
2)ο Βαρκας,επειδη παρεγενηθησαν προς αυτον οι πρεσβεις των Ρωμαιων μετα του Γεσκωνος και τας συνθηκας ανεγιγνωσκον , // μεχρι τινος εσιωπα.
principale
temporale
παρεγενηθησαν = indicativo aoristo passivo 1° 3^ pl da παραγιγνομαι
ανεγιγνωσκον = imperfetto 3^ pl. da αναγιγνωσκω
εσιωπα = imperfetto 3^ sing da σιωπαω
Barca, dopo che gli ambasciatori dei Romani erano giunti da lui con Gescone e lessero le condizioni dell'accordo, per un po' stette zitto
6)Ο Αρταξερξης συναγαγων (= participio congiunto aoristo 2° da συναγω) δυναμιν, // οσην οιος τ' ἦν πλειστην //, και στρατευσας (= participio congiunto aoristo 1° da στρατευω) επ' Αιγυπτον, απηλθεν εκειθεν ου μονον ηττηθεις (= participio congiunto aoristo passivo 1° da ητταομαι) αλλα και καταγελασθεις (= participio congiunto aoristo passivo 1° da καταγελαω) και δοξας (= participio congiunto aoristo 1° da δοκεω) // ουτε βασιλευειν ουτε στρατηγειν // αξιος ειναι
principale
relativa
infinitive
απηλθεν = indicativo aoristo 2° 3^ sing. da απερχομαι
Artaserse, dopo aver radunato un esercito, quanto più grande era in grado ( οιος τ' ἦν ) e aver compiuto una spedizione militare contro l'Egitto, si ritirò da lì non solo essendo stato sconfitto, ma anche deriso e dopo essere sembrato che non fosse degno (capace) nè di regnare nè di esercitare il comando militare ( στρατηγειν).
---------------------------------------------------------------------------------
ciao alfabeta :hi
Miglior risposta