Chi mi da una mano per fare questa VERSIONE DI GRECO????

damon98
L'autore è Senofonte...confido in voi

Miglior risposta
Tony83
Dopo che essi ebbero non molto avanzato, apparve nuovamente Mitridate, con circa duecento cavalieri e circa quattrocento arcieri e frombolieri molto agili e spediti. E si accostò in veste di amico ai Greci: ma quando furono vicini, all'improvviso gli uni di essi, fanti e cavalieri, scagliarono frecce, i frombolieri frecce e ferivano. La retroguardia dei Greci soffrì fortemente ma non si oppose affatto. infatti, i Cretesi saettavano più vicino dei Persiani e al tempo stesso, essendo senza armatura, se ne stavano all'interno, al riparo degli opliti, invece, quelli armati di giavellotto scagliavano troppo da vicino per raggiungere i frombolieri nemici.
In seguito a ciò, a Senofonte sembrò che fosse opportuno caricare; e caricarono gli opliti e i peltasti che si trovavano con lui alla retroguardia. ma pur caricando non raggiunsero nessuno dei nemici. infatti, i Greci non avevano cavalieri né i fanti riuscivano a raggiungere entro breve spazio i fanti nemici che fuggivano già a distanza. infatti, non era possibile allontanarsi molto dal restante esercito. I cavalieri barbari, invece, ferivano durante la fuga, volgendosi indietro con l'arco, dai cavalli, mentre i Greci dovevano ripercorrere combattendo tutto il tratto fatto inseguendo. Sicché in tutto il giorno non percorsero più di venticinque stadi ma a sera giunsero ai villaggi. Qui dunque ci fu di nuovo scoramento.

;)
Miglior risposta
Risposte
damon98
Grazie mille ☺

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.