Cesare e Pompeo in Macedonia versione greco
Cesare e Pompeo in Macedonia versione greco
Miglior risposta
Cesare e Pompeo
Cesare, dopo aver radunato il suo esercito, richiamò alla memoria che durante la precipitazione dell’inverno avevano agito con successo e che avevano dominato un mare del genere senza navi, che avevano preso Orico ed Apollonia senza combattimento e che avevano conquistato i possedimenti dei nemici, appunto come egli prediceva, anche prima che Pompeo ne sapesse. "Se anche Durazzo", diceva, "luogo dell'approvvigionamento di Pompeo occupassimo prima, avremo tutte le cose che quelli hanno guadagnato con fatica durante l'intera estate". Dopo aver pronunciato tali cose lì guidò in poco tempo contro Durazzo con una lunga marcia, senza fermarsi né di giorno né di notte. Allora, Pompeo, avendolo saputo, avanzò parallelamente contro dalla Macedonia, con fretta e molto attenzione, tagliando il bosco che attraversava affinché non fosse attraversabile a Cesare, demolendo i ponti dei fiumi e bruciando la piazza tutta al centro, avendo posto in grandissima importanza, come era, di difendere il suo apparato bellico.
Cesare, dopo aver radunato il suo esercito, richiamò alla memoria che durante la precipitazione dell’inverno avevano agito con successo e che avevano dominato un mare del genere senza navi, che avevano preso Orico ed Apollonia senza combattimento e che avevano conquistato i possedimenti dei nemici, appunto come egli prediceva, anche prima che Pompeo ne sapesse. "Se anche Durazzo", diceva, "luogo dell'approvvigionamento di Pompeo occupassimo prima, avremo tutte le cose che quelli hanno guadagnato con fatica durante l'intera estate". Dopo aver pronunciato tali cose lì guidò in poco tempo contro Durazzo con una lunga marcia, senza fermarsi né di giorno né di notte. Allora, Pompeo, avendolo saputo, avanzò parallelamente contro dalla Macedonia, con fretta e molto attenzione, tagliando il bosco che attraversava affinché non fosse attraversabile a Cesare, demolendo i ponti dei fiumi e bruciando la piazza tutta al centro, avendo posto in grandissima importanza, come era, di difendere il suo apparato bellico.
Miglior risposta