Apollo e marsia di pseudo apollodoro

eddypeace
mi serve una mano per questa versione, mi sono bloccato. la prima frase è
Apekteine dè Apollon kai tov Olumpou paida Marsuan, e l'ultima è tou de adunatountos euretseis kreisson o apollon, kremasas ton marsuan ek tinos upertenous pituos, ektemon to derma outos dieftseiren. l'argomento è l'aoristo cappatico, e il libro è Ellenistì.

vi prego, aiutoooo!!!

Risposte
salvatorelag92
Ho trovato il testo sul mio libro di versioni, già tradotto. Ecco:

Apollo quindi uccise anche Marsia, figlio di Olimpo. Costui infatti avendo trovato un aulòs (un flauto) , che Atena aveva gettato via perchè le deformava il volto, sfidò Apollo in una gara di musica. Essendosi costoro accordati che colui che avesse vinto facesse del vinto ciò che voleva, iniziata la gara Apollo suonava con la cetra capovolta e indusse Marsia a fare la stessa cosa; poichè costui non ne era capace allora Apollo, risultato il migliore, appeso Marsia ad un altissimo pino privatolo della pelle lo uccise in questo modo

selene82
dovresti per favore scriverci il testo della versione... puoi usare questo link:
http://www.lexilogos.com/clavier/ellenike.htm
grazie!
sele

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.