Aiuto!traduzione frasi italiano-latino! (33756)

kia kia
Ciao a ttt!
ho bisogno della traduzione dall'italiano al latino di qst frasi:
1.Cesare,arruolate nuove legioni,combattè contro Pompeo.
2.Le donne,entrate(usa prima ineo poi ingredior) nel tempio,supplicavano gli dei perchè salvasssero la città.
3.I cittadini,accorsi sulle mura,videro i nemici che si avvicinavano(part.).
4.Nulla accade contro la volontà degli dei.
5.Se la natura è contraria(usa reluctor),gli uomini non salveranno la terra.
6.Con l'aiuto degli dei(=gli dei aiutando) e col favore della fortuna(usa l'agg. secundus,a,um) Alessandro fondò un impero.
7.Tarquino il Superbo, espulso da Roma, si rifugiò presso il re Porsenna.
8.Cicerone, partito da Roma,si rifugiò presso il re Porsenna.
8.Cicerone, partito da Roma si diresse a Brindisidove,dopo essersi trattenuto(usa moror) alcuni giorni, si imbarcò per la Grecia; giunto ad Olimpia, si mise in viaggio(usa iter facere) per Atene.

mi servono xk dmn le dv consegnare e mi manca solo qst ex!=(
grz in anticipo!=)

Risposte
silmagister
ciao bigluciano91

puoi aprire una nuova domanda sul forum ?

grazie

:hi

bigluciano91
ciao caro latinista mi puoi tradurrealcune frasi perchè sono nella cacca...domani ho interrogazione traduci mi farai un immenso favore amico latinista

I soldati,che erano stati arruolati in Gallia,presto verranno congedati.

La città di Savuto, che era stata cinta d'assedio dai cartaginesi infine si arrese ad Annibale

Quando la cerimonia sacra sarà ultimata, gli ambasciatori stranieri saranno ammessi al colloquio con i senatori.

Se catilina si sarà allontanato da Roma la città sarà salva.

Molti uomini malati grazie alle preghieree ai doni erano stati guariti dal Dio.

aLLE PREGHIERE dei malati il sacerdote aveva così risposto: Se sarà salvata la vita deglia amici e dei figli, allora presso gli altari del Dio giaceranno vittime.

Gli uomini che erano stati condotti al tempio del Dio lo pregavano con suppliche e doni e aspettavano una risposta.

kia kia
grazie milleeeeeeeeeeee!!!!!!
ciao:hi

silmagister
1.Cesare,arruolate nuove legioni,combattè contro Pompeo.
Caesar, novis legionibus conscriptis [ abl. ass. ], pugnavit contra Pompeium



2.Le donne,entrate(usa prima ineo poi ingredior) nel tempio,supplicavano gli dei perchè salvasssero la città.

a) Mulieres, cum in templum intravissent (non si può usare l'abl.ass.), deos exorabant ut urbem servarent
b) Mulieres, in templum ingressae (non si può usare l'abl.ass.), deos exorabant ut urbem servarent



3.I cittadini,accorsi sulle mura,videro i nemici che si avvicinavano(part.).
Cives, cum accurrissent(non si può usare l'abl.ass.) ad moenia, hostes adventantes viderunt




4.Nulla accade contro la volontà degli dei.
Nihil evenit, diis invitis [ abl. ass. ]



5.Se la natura è contraria(usa reluctor),gli uomini non salveranno la terra.
Natura reluctante[ abl. ass. ], homines terram non servabunt




6.Con l'aiuto degli dei(=gli dei aiutando) e col favore della fortuna(usa l'agg. secundus,a,um) Alessandro fondò un impero.
Adiuvantibus diis et secunda fortuna [ abl. ass. ], Alexander imperium condidit




7.Tarquino il Superbo, espulso da Roma, si rifugiò presso il re Porsenna.
Tarquinius Superbus, Roma pulsus (non si può usare l'abl.ass.), ad regem Porsennam confugit.




8.Cicerone, partito da Roma si diresse a Brindisidove,dopo essersi trattenuto(usa moror) alcuni giorni, si imbarcò per la Grecia; giunto ad Olimpia, si mise in viaggio(usa iter facere) per Atene.
Cicero, Roma profectus, Brundisium perrexit, (ibi) aliquot dies moratus, ad Graeciam navem conscendit; cum Olympiam pervenisset (non si può usare l'abl.ass.), iter fecit Athenas

ciao kia kia :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.