AIUTO!!! VERSIONE URGENTE DI GRECO!!!!
Ciao. Mi potete tradurre questa versione di greco?? Vi prego è urgente. Non riesco a farla.
Titolo: Gli animali dell'Attica
Versione: Ἡ Ἀττικὴ παντοῖα ζῷα τρέφει, οἷον αἶγας καì γῦπας καì γλαῦκας καì ἀλώπεκας. Τοῖς γεωργοῖς πολλαì αἰγῶν ἀγέλαι εἰσίν; ἡ γὰρ ἀγαθὴν ταῖς αἰξì τροφὴν παρέχει. Οἱ γῦπες ταῖς υέαις αἰξìν ἐπιβουλεύουσι καì τοῖς ὄνυξι ταύτας καì ἄλλα ζῷα ἁρπάζουσιν. Ἡ γλαὺξ ἱερὰ Ἀθηνᾶς ἦν. Αἱ τῆς Ἀττικῆς ὗλαι πέτραι μεσταì γλαυκῶν εἰσιν. Ἐντεῦθεν καì ἡ παροιμία; -γλαῦκ' εἰς ' Αθήνας-.
GRAZIE ANTICIPATAMENTE!!!!! :thx:thx:thx:thx:thx
Titolo: Gli animali dell'Attica
Versione: Ἡ Ἀττικὴ παντοῖα ζῷα τρέφει, οἷον αἶγας καì γῦπας καì γλαῦκας καì ἀλώπεκας. Τοῖς γεωργοῖς πολλαì αἰγῶν ἀγέλαι εἰσίν; ἡ γὰρ ἀγαθὴν ταῖς αἰξì τροφὴν παρέχει. Οἱ γῦπες ταῖς υέαις αἰξìν ἐπιβουλεύουσι καì τοῖς ὄνυξι ταύτας καì ἄλλα ζῷα ἁρπάζουσιν. Ἡ γλαὺξ ἱερὰ Ἀθηνᾶς ἦν. Αἱ τῆς Ἀττικῆς ὗλαι πέτραι μεσταì γλαυκῶν εἰσιν. Ἐντεῦθεν καì ἡ παροιμία; -γλαῦκ' εἰς ' Αθήνας-.
GRAZIE ANTICIPATAMENTE!!!!! :thx:thx:thx:thx:thx
Risposte
Bene...allora chiudo :hi
Grazie mille per la versione. :hi:hi:hi:hi:hi:hi
Ἡ Ἀττικὴ παντοῖα ζῷα τρέφει, οἷον αἶγας καì γῦπας καì γλαῦκας καì ἀλώπεκας. Τοῖς γεωργοῖς πολλαì αἰγῶν ἀγέλαι εἰσίν; ἡ γὰρ ἀγαθὴν ταῖς αἰξì τροφὴν παρέχει. Οἱ γῦπες ταῖς υέαις αἰξìν ἐπιβουλεύουσι καì τοῖς ὄνυξι ταύτας καì ἄλλα ζῷα ἁρπάζουσιν. Ἡ γλαὺξ ἱερὰ Ἀθηνᾶς ἦν. Αἱ τῆς Ἀττικῆς ὗλαι πέτραι μεσταì γλαυκῶν εἰσιν. Ἐντεῦθεν καì ἡ παροιμία; -γλαῦκ' εἰς ' Αθήνας-.
controlla la parte in rosso...forse c'è un errore !
L'Attica nutre animali di ogni genere, come capre, avvoltoi, civette e volpi. I contadini hanno molte greggi di capre ; la terra ( forse è ἡ γῆ ) procura alle capre un buon nutrimento. Gli avvoltoi tendono agguati alle piccole capre e afferrano con gli artigli queste e altri animali. La civetta era sacra ad Atena. Le selve dell'Attica hanno rocce piene di civette. Da qui anche il proverbio : « civette ad Atene ! »
ciao alyssa26 e se_rena :hi
controlla la parte in rosso...forse c'è un errore !
L'Attica nutre animali di ogni genere, come capre, avvoltoi, civette e volpi. I contadini hanno molte greggi di capre ; la terra ( forse è ἡ γῆ ) procura alle capre un buon nutrimento. Gli avvoltoi tendono agguati alle piccole capre e afferrano con gli artigli queste e altri animali. La civetta era sacra ad Atena. Le selve dell'Attica hanno rocce piene di civette. Da qui anche il proverbio : « civette ad Atene ! »
ciao alyssa26 e se_rena :hi
Io l'ho provata a tradurre ma mi sembra che non è questa. Se riesci a trovarmela ti ringrazio. :hi
la terra dell'attica è piena di animali di ogni genere.gli animali dell'attica noti sono ad esempio capre,avvoltoi,civette e volpi.gli abitanti dell'attica hanno innumerevoli greggi di pecore e di capre.Nella regione infatti c'è abbondanza di cibo con capre e pecore:da una parte le pecore forniscono inoltre agnellini e lana,dall'altra le capre forniscono capretti e carne.Gli avvoltoi da una parte nella foresta passano il tempo,dall'altra ripetutamente afferano capretti e agnellini.le volpi da una parte dirigendosi nel pollaio vanno dentto furtivamente provvedendo ad uccidere le galline;dall'altra sono catturate da reti o da lacci da guardiani o familiari.la civetta è sacra ad Atenaerciò le civette dagli abitanti non sono cacciate,ma sono onorate perchè mostrano la volontà della dea.I boschi dell'Attica dunque sono anche pieni di pietre di civette.Quindi anche un proverbio è prodotto:.
vedi se è giusta...
vedi se è giusta...
Questa discussione è stata chiusa