Aiuto nella traduzione di una versione del secondo anno
So che è lunga ma sarà la versione che deciderà il mio voto finale e ho bisogno di confrontare la mia versione
Miglior risposta
Giasone allestisce la nave Argo
Dicono che Giasone, aspirando alla fama e ritenendo che l'impresa fosse difficile da compiere, ma non del tutto impossibile e comprendendo che per questo sarebbe divenuto ancora più famoso, fece i preparativi per il suo piano. E per prima cosa, presso Pelio (monte) costruì uno scafo che per grandezza e per restante equipaggiamento superava di molto la consuetudine di allora (nel costruire navi), per il fatto che gli uomini dell'epoca navigavano su zattere e barche estremamente piccole. Perciò, quando in tutta la Grecia si fu diffusa la notizia relativa all'impresa e al progetto di costruzione della nave, non pochi dei giovani della prima nobiltà ebbero il desiderio di unirsi alla spedizione. Allora, Giasone, dopo aver tirato in mare lo scafo e averlo adornato splendidamente, scelse i condottieri più illustri tra quelli che aspiravano al medesimo proposito, cosicché insieme con lui erano in tutto cinquantaquattro.
Dicono che Giasone, aspirando alla fama e ritenendo che l'impresa fosse difficile da compiere, ma non del tutto impossibile e comprendendo che per questo sarebbe divenuto ancora più famoso, fece i preparativi per il suo piano. E per prima cosa, presso Pelio (monte) costruì uno scafo che per grandezza e per restante equipaggiamento superava di molto la consuetudine di allora (nel costruire navi), per il fatto che gli uomini dell'epoca navigavano su zattere e barche estremamente piccole. Perciò, quando in tutta la Grecia si fu diffusa la notizia relativa all'impresa e al progetto di costruzione della nave, non pochi dei giovani della prima nobiltà ebbero il desiderio di unirsi alla spedizione. Allora, Giasone, dopo aver tirato in mare lo scafo e averlo adornato splendidamente, scelse i condottieri più illustri tra quelli che aspiravano al medesimo proposito, cosicché insieme con lui erano in tutto cinquantaquattro.
Miglior risposta