AIUTO FRASI GRECO
mi potreste aiutate con queste frasi di greco?
Abbiamo fatto da poco i nomi irregolari della 3 declinazione e mi trovo un pochino in difficoltà... una versione l'ho fatta ma con queste frasi... mi potreste dare una mano cortesemente...
1) Ή γυνὴ τὴν τοῦ υἱοῦ κεφαλὴν ἐπί τοῖς γόνασιν ἔχει.
2) Ἐν τῷ τοῦ πατρὸς κήπῳ καλοὺς καὶ ποικίλους ὄρνεις ἔχομεν.
3) Χεὶρ χεῖρα λούει, χερσὶ δὲ καὶ τὸ πρόσωπον λούμεν.
4) Τοῖς ὠσὶν ἀκούομεν, τοῖς ὀφθαλμοῖς βλέπομεν, ταῖς χερσὶν ἐργαζόμεθα.
5) Κυσὶ καὶ δόρασι Κῦρος τοὺς θῆρας ἐθήρευε.
Vorrei sapere da dove viene il sostantivo τοῖς γόνασιν...
Grazie mille... Siete sempre gentilissimi e molto efficaci... ciao ciao
Aggiunto 3 ore 20 minuti più tardi:
grazie mille... molto gentile... ciao ciao
Abbiamo fatto da poco i nomi irregolari della 3 declinazione e mi trovo un pochino in difficoltà... una versione l'ho fatta ma con queste frasi... mi potreste dare una mano cortesemente...
1) Ή γυνὴ τὴν τοῦ υἱοῦ κεφαλὴν ἐπί τοῖς γόνασιν ἔχει.
2) Ἐν τῷ τοῦ πατρὸς κήπῳ καλοὺς καὶ ποικίλους ὄρνεις ἔχομεν.
3) Χεὶρ χεῖρα λούει, χερσὶ δὲ καὶ τὸ πρόσωπον λούμεν.
4) Τοῖς ὠσὶν ἀκούομεν, τοῖς ὀφθαλμοῖς βλέπομεν, ταῖς χερσὶν ἐργαζόμεθα.
5) Κυσὶ καὶ δόρασι Κῦρος τοὺς θῆρας ἐθήρευε.
Vorrei sapere da dove viene il sostantivo τοῖς γόνασιν...
Grazie mille... Siete sempre gentilissimi e molto efficaci... ciao ciao
Aggiunto 3 ore 20 minuti più tardi:
grazie mille... molto gentile... ciao ciao
Miglior risposta
1) Ή γυνὴ ( γυνή, γυναικός ) τὴν τοῦ υἱοῦ κεφαλὴν ἐπί τοῖς γόνασιν ( γονυ, γονατος ) ἔχει.
la donna ha la testa del figlio sulle ginocchia
2) Ἐν τῷ τοῦ πατρὸς ( πατήρ, πατρός ) κήπῳ καλοὺς καὶ ποικίλους ὄρνεις ( ορνις , ορνιθος )ἔχομεν.
nel giardino di (nostro) padre abbiamo belli e variopinti uccelli
3) Χεὶρ χεῖρα ( χειρ, χειρός ) λούει, χερσὶ δὲ καὶ τὸ πρόσωπον λούμεν.
una mano lava (l'altra) mano, con le mani laviamo anche la faccia
4) Τοῖς ὠσὶν ( οὖς, οτός ) ἀκούομεν, τοῖς ὀφθαλμοῖς βλέπομεν, ταῖς χερσὶν ἐργαζόμεθα.
con le orecchie ascoltiamo, con gli occhi guardiamo, con le mani lavoriamo
5) Κυσὶ ( κυων, κυνός ) καὶ δόρασι ( δορυ, δορατος ) Κῦρος τοὺς θῆρας ἐθήρευε.
Ciro cacciava le belve con cani e lance
ciao carmydiko :hi
la donna ha la testa del figlio sulle ginocchia
2) Ἐν τῷ τοῦ πατρὸς ( πατήρ, πατρός ) κήπῳ καλοὺς καὶ ποικίλους ὄρνεις ( ορνις , ορνιθος )ἔχομεν.
nel giardino di (nostro) padre abbiamo belli e variopinti uccelli
3) Χεὶρ χεῖρα ( χειρ, χειρός ) λούει, χερσὶ δὲ καὶ τὸ πρόσωπον λούμεν.
una mano lava (l'altra) mano, con le mani laviamo anche la faccia
4) Τοῖς ὠσὶν ( οὖς, οτός ) ἀκούομεν, τοῖς ὀφθαλμοῖς βλέπομεν, ταῖς χερσὶν ἐργαζόμεθα.
con le orecchie ascoltiamo, con gli occhi guardiamo, con le mani lavoriamo
5) Κυσὶ ( κυων, κυνός ) καὶ δόρασι ( δορυ, δορατος ) Κῦρος τοὺς θῆρας ἐθήρευε.
Ciro cacciava le belve con cani e lance
ciao carmydiko :hi
Miglior risposta