Aiuto!!! (61452)
ciao ragazzi!!!!la prof x domani ci ha dato 2 versioni,una di greco e una di latino.quella di greco lo fatta ma quella di latino no perchè oggi devo andare a fare delle visite mediche.qualcuno di voi mi puo aiutare a tradurre la versione?si intitola :" Doveri dei capi e dei cittadini". inizia così: semper primores,qui civitatibus praesunt,debent curare ut prosint civibus suis nec cuiquam in civitate sua obsint, GRAZIE MILLE!!! ;)
Miglior risposta
Sempre i (cittadini) più importanti, che sono a capo delle città, devono occuparsi di essere utili ai loro cittadini e di non arrecar danno a nessuno nella loro città. Infatti c’è differenza tra un buono e un cattivo governatore della città poiché uno amministra gli interessi dei cittadini, l’altro si dedica ad essere utile a se stesso. Al contrario i buoni cittadini, anche quando sono lontani dalla patria, cercano di essergli utile e si occupano di salvaguardare in ogni modo la buona reputazione della sua città tra le popolazioni straniere. Quando invece sono in città, non mancano mai ai propri doveri, obbediscono sempre a quelli che sono a capo delle magistrature conformi alla legge. Anche gli imperatori devono fare in modo di essere utili alla loro patria e ai loro cittadini e di non mancare mai alla fedeltà che devono garantire ai soldati. Cesare era sempre presente in battaglia con i soldati: ora era utile ai fanti con l’esortazione e l’esempio, ora combatteva come fante in mezzo ai cavalieri, era sempre presente nelle situazioni difficili e nei pericoli affinché a nessuno mancasse la sua presenza e la fiducia del comandante fosse presente negli animi di tutti.
Ciao!! :)
Ciao!! :)
Miglior risposta