Ab urbe condita XXIX-27,Tito Livio

winx2007
Titolo:Nomen Omen
Autore :Tito Livio
Opera: Ab urbe condita XXIX-27
Scipio,ut in conspectu terra fuit,precatus deos ut bene rei publicae res eveniret,dare vela et terram petere iussit. Vento eodem ferebantur,sed nebula sub idem fere tempus quo pridie orta conspectum terrae ademit et ventus premente nebula cecidit. Nox deinde incertiora omnia fecit;itaque ancorsr,ne aut inter se concurrerent naves aut terrae inferrentur,iecere. Ubi illuxit,ventus idem coortus,nebula disiecta,aperuit omnia Africae litora. Scipio quod esset proximum promunturium percontatus,cum Pulchri promunturium id vocari audisset,"placet omen" inquit, "huc dirigite naves". Eo classis decurrit,copiaeque omnes in terram expositae sunt.
Chi riesce ad aiutarmi mi contatti,ringrazio fin da ora.

Risposte
giu92d
ok paraskeuazo... allora mettiamo un annuncio in evidenza.... è sicuramente la cosa migliore da fare

paraskeuazo
Giu92d il tuo sforzo di pubblicizzare il corso di Silmagister è lodevole :) però non serve proprio a nulla ripescare topic vecchi del 2007: primo perchè chi li ha fatti non tornerà mai dopo 2 anni e scoprirà magicamente il corso, secondo perchè chi entra nella sezione di latino&greco l'ultima cosa che fa è leggere i topic di altri utenti visto che già a stento legge il regolamento.

Se vogliamo essere più incisivi mettiamo un annuncio a grandi lettere in evidenza permanente o scriviamo nella firma il link; quello è l'unico modo di attirare l'attenzione. Uppare i topic nn serve a nulla.

giu92d
SE VUOI SEGUIRE IL NOSTRO CORSO DI RECUPERO DI LATINO E GRECO:

LEGGI QUI

https://forum.skuola.net/latino-greco/inizio-corsi-di-recupero-latino-e-greco-32957.html

E QUI

https://forum.skuola.net/latino-greco/corsi-di-recupero-regole-32971.html

grazie
:hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.