2 versioni di greco d'autore

giuliana.11
Salve a tutti, avrei bisogno preferibilmente entro le 5 di oggi pomeriggio della traduzione di queste due versioni.
Libro: Corso di greco Lingua e civiltà LEZIONI 2

Questa versione si trova a pagina 74 ed è la numero 17
Titolo: Esempi di rigore morale
Autore: Eliano
Inizia con: [greek]ιππόμαχος ο γυμναστής,..[/greek]
Termina con: [greek]Δεῖ γαρ Λακεδαιμονιους τὴυ υγἱειαν ποριζεσθαι οὐ διά του περιπάτου ἀλλά διά τωυ γυμυασίωυ.[/greek]


Quest'altra versione si trova a pagina 75 dello stesso volume ed è la numero 20
Titolo: Soluzioni Strategiche di Nicia
Autore: Polieno
E' divisa in 3 parti:
A: [greek] Νικίας, ἐπιπλεύσας τῇ Κορινθίᾳ νύκτωρ,... τους πλείστους αὐτῶν διέφθειραν.[/greek]
B: [greek]Νικίας, στρατοπεδευόντων Ἀθηναιων περί τό Ὀλυμπιειον,... ἐχόντων διεφθείροντο[/greek]
C: [greek]Νικίας ευ τῷ κύκλῳ του τείχους.... ἐπελθοῦσα προσεβοήθησεν.[/greek]

Ringrazio in anticipo di cuore chiunque spenderà un po del proprio tempo per aiutarmi. Auguri a tutti!

Aggiunto 3 giorni più tardi:

Cortesemente qualcuno può aiutarmi con queste traduzioni?

Risposte
giuliana.11
Grazie infinite Silmagister!
Sei un mito! :love

silmagister
ESEMPI DI RIGORE MORALE - tratta da - Eliano - Varia Historia 2 5/6

L'allenatore di atleti Ippomaco, poichè l'atleta che veniva allenato da lui aveva sostenuto un incontro di lotta e tutta la folla che era presente aveva acclamato, avvicinandosi a lui gli diceva: « Ma tu hai agito male e non come si doveva, poichè non la maggioranza, ma quelli, che hanno una mente osservatrice, lodano quelli che compiono ciascuna mossa bene e con capacità».
Gli Spartani praticavano un sagace risparmio del tempo, amministrandolo in ogni occasione (=letter. da ogni parte) e non concedendo a nessuno tra i cittadini nè di vivere nell'inattività nè di essere negligenti nei confronti di esso. Oltre al resto testimonianza di ciò è anche questo. Gli efori, avendo sentito che gli Spartani che avevano combattuto a Decelea avevano praticato una passeggiata pomeridiana, mandarono a dire a loro : «Non andate in giro!». Essi infatti si stavano dilettando più che esercitare il corpo. Gli Spartani infatti devono procurarsi la buona salute non con le camminate, ma con gli esercizi fisici.


ciao giuliana :hi

giuliana.11
Hai ragione, scusa. Ho allegato una scannerizzazione dei testi. Grazie mille x l'aiuto!

Aggiunto 3 ore 20 minuti più tardi:

Ho messo il testo intero, se qualcuno può aiutarmi... :)

silmagister
ciao giuliana.11 ...

cortesemente...dovresti scriverle per intero...grazie

:hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.