2 FRASI DI GRECO!
ο σωκρατης ανθροπος ην ου ουδεις σοφωτερος ην
εκεινης της νυκτος πιπτει χιων απλετος, η τα οπλα και τους ανθρωπους αποκρυπτει
La seconda frase è facilissima, solamente nn capisco xchè ci sono 2 verbi al presente e non al perfetto: ''IN QLL NOTTE CADE ABBONDANTISSIMA NEVE, CHE COPRE LE ARMI E GLI UOMINI''
εκεινης της νυκτος πιπτει χιων απλετος, η τα οπλα και τους ανθρωπους αποκρυπτει
La seconda frase è facilissima, solamente nn capisco xchè ci sono 2 verbi al presente e non al perfetto: ''IN QLL NOTTE CADE ABBONDANTISSIMA NEVE, CHE COPRE LE ARMI E GLI UOMINI''
Risposte
interpreterei la prima frase così:
Socrate era un uomo di cui nessuno era più saggio
con ου pronome relativo al genitivo.
Ovviamente, caro roma96, se chi posta scrivesse anche spiriti e accenti sarebbe più facile per noi che rispondiamo capire se ου è negazione o pronome relativo e sbrogliare casi analoghi... altrimenti ci dobbiamo sempre ingegnare a immaginare... e anche io spesso non capisco!
un bacione a peduz91 e grazie mille per l'aiuto :blowkiss
ciao ciao :)
sele
Aggiunto 2 giorni più tardi:
caro peduz91, non c'è bisogno che ti scusi... per diventare filologo c'è sempre tempo ;)
sele
Socrate era un uomo di cui nessuno era più saggio
con ου pronome relativo al genitivo.
Ovviamente, caro roma96, se chi posta scrivesse anche spiriti e accenti sarebbe più facile per noi che rispondiamo capire se ου è negazione o pronome relativo e sbrogliare casi analoghi... altrimenti ci dobbiamo sempre ingegnare a immaginare... e anche io spesso non capisco!
un bacione a peduz91 e grazie mille per l'aiuto :blowkiss
ciao ciao :)
sele
Aggiunto 2 giorni più tardi:
caro peduz91, non c'è bisogno che ti scusi... per diventare filologo c'è sempre tempo ;)
sele
Ciao roma
1) Socrate era un uomo qualcuno (non nessuno) era più saggio (???)-->sei sicuro di averla scritta bene :S
Innanzitutto dato il livello delle frasi e la tua età vedo molto difficile che tu consoca il perfetto, semmai vuoi dire IMPREFERTTO che è un'altra cosa.
L'imperfetto ha valore narrativo, mentre il presente può assumere valore di passato prossimo/remoto quando ha il valore di PRESENTE STORICO come in questo caso.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Aggiunto 2 giorni più tardi:
Scusa sele Xd dovevo capirlo ma non sono ancora un filologo XD
1) Socrate era un uomo qualcuno (non nessuno) era più saggio (???)-->sei sicuro di averla scritta bene :S
Innanzitutto dato il livello delle frasi e la tua età vedo molto difficile che tu consoca il perfetto, semmai vuoi dire IMPREFERTTO che è un'altra cosa.
L'imperfetto ha valore narrativo, mentre il presente può assumere valore di passato prossimo/remoto quando ha il valore di PRESENTE STORICO come in questo caso.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Aggiunto 2 giorni più tardi:
Scusa sele Xd dovevo capirlo ma non sono ancora un filologo XD