Consumo acqua in Gran Bretagna e Bangladesh

francesca rubagotti
Devo scrivere un testo in cui devo parlare dei consumi di acqua in Gran Bretagna e in Bangladesh utilizzando anche queste parole: paese ricco, paese povero, sprechi

Grazie mille :)

Miglior risposta
melody_gio
Magari prova a scrivere una piccola bozza in italiano e noi proviamo a darti una mano.

Ciao,
Giorgia.
Miglior risposta
Risposte
francesca rubagotti
grazie mille :)

melody_gio
Ok provo a darti una mano:

I dati che sono emersi in seguito alla Settimana mondiale dell'acqua che si è tenuta a Stoccolma nel 2008 hanno mostrato che gli sprechi sono in costante aumento nel mondo. Questi dati sembrano preoccupanti, se si pensa che l'acqua è una risorsa fondamentale per la sopravvivenza umana, per lo svolgimento delle varie attività e per il fabbisogno di intere popolazioni.
Il rapporto del WWF mostra come tra i Paesi mondiali, l'Inghilterra sia il Paese ricco in cui gli sprechi risultano essere considerevoli: ogni cittadino inglese, in media, consuma circa 58 vasche d'acqua al giorno.
Questa cifra è notevole se si considera che gli inglese consumano circa il 38 % delle acque provenienti dai fiumi e della proprie risorse idriche.
Inoltre l'Inghilterra è uno dei maggiori importatori a livello mondiale d'acqua.
Il Bangladesh è, tra i Paesi mondiali, un Paese povero ed è protagonista spesso di conflitti con l'India per sfruttare l'acqua del fiume Gange. Il Paese dispone in particolare modo di 8.000 metri cubi d'acqua dolce, ma i vari cambiamenti climatici stanno colpendo la Nazione asiatica nella sua risorsa più importante. Tra questi cambiamenti vi sono: scarsità delle piogge, il processo di salinizzazione del terreno, monsoni più violenti, gli allagamenti marini.
Coloro che vivono nelle aree più marginali e più periferiche del Paese spesso non riescono ad avere un grande accesso alle risorse e sono anche a rischio inondazioni.
Infine, se si effettua un paragone in termini di consumo d'acqua tra Ingghilterra e Bangladesh, è possibile notare come un abitante urbano britannico utilizza circa 175 litri d'acqua, mentre un abitante urbano del Bangladesh solo 45 litri di pozzo.

Ciao,
Giorgia.

francesca rubagotti
io ho scritto nel compito che non andava bene chela Gran bretagna è un paese ricco e che consuma molta acqua al giorno e che gli sprechi sono molti mentre il bangladesh é un paese povero perchè l'acqua è poca e la usano solo per le cose primarie ossia per bere, per lavarsi e viene considerata come un bene prezioso. però non so cosa scrivere d'altro anche perchè su internet non ho trovato niente.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.