Pronomi Tonici
Mi spiegate brevemente l'uso dei pronomi tonici. Se potete fate qualche esempio così mi chiarisco meglio le idee. Grazie mille in anticipo. Buon proseguimento!
Risposte
Ciao Alby,
in merito al tuo secondo quesito: nella grammatica francese i pronomi personali non si trovano davanti al primo verbo coniugato, bensì davanti all'infinito, qualora ce ne sia uno.
Es: je peux le comprendre.
Buona giornata,
Giorgia.
in merito al tuo secondo quesito: nella grammatica francese i pronomi personali non si trovano davanti al primo verbo coniugato, bensì davanti all'infinito, qualora ce ne sia uno.
Es: je peux le comprendre.
Buona giornata,
Giorgia.
Perfetto! Grazie.
Ho un altro dubbio, se devi inserire un pronome in una frase con verbo modale al passé composé più un altro verbo
esempio:
Elle a du apprendre...
du con l'accento circonflesso, ma non ce l'ho sulla tastiera
Dove andrà messo il pronome?
Grazie
Ciao
Ho un altro dubbio, se devi inserire un pronome in una frase con verbo modale al passé composé più un altro verbo
esempio:
Elle a du apprendre...
du con l'accento circonflesso, ma non ce l'ho sulla tastiera
Dove andrà messo il pronome?
Grazie
Ciao
Ciao Alby,
i pronomi tonici sono: moi, toi, lui, elle, nous, vous, eux, elles. Mentre nella grammatica italiana il soggetto viene espresso, nella grammatica francese è necessario utilizzare il pronome tonico. Per cui vengono espressi davanti al verbo se non è presente il soggetto. Questi precedono sempre il verbo tranne in casi del genere: Je suis allée à Rome; nelle forme di tipo interrogativo e nelle forme incise.
- Questi vengono utilizzati nelle frasi ellittiche e senza verbo:
Es: Qui veut aller à Bologna? Moi.
- Nel linguaggio parlato con l'obiettivo di rafforzare il soggetto e per segnare un'opposizione davanti al pronome atono:
Es: Moi, j'étude, lui, il ne fait rien.
- Al pronome on corrisponde la forma del pronome tonico Nous:
Es: Nous, on y va au parc.
Si usa anche quando si hanno et, ou, ni e un terzo pronome soggetto con scopo riassuntivo.
Es: Elle et moi, nous viendrons samedi.
- Moi non viene usato per primo.
- Nelle forme con c’est ... qui, c’est ... que.
Es: Maintenant c'èst moi qui chante
- davanti ai due avverbi aussi e non plus.
J'ai sommeil. Moi aussi.
Es:
- Davanti all'aggettivo même nei casi in cui si vuole indicare con insistenza l'identità di una persona.
Es: C'est Marc? Lui-même
- Il pronome tonico soi viene utilizzato invece solo con il pronome indefinito.
Ecco a te,
Giorgia.
i pronomi tonici sono: moi, toi, lui, elle, nous, vous, eux, elles. Mentre nella grammatica italiana il soggetto viene espresso, nella grammatica francese è necessario utilizzare il pronome tonico. Per cui vengono espressi davanti al verbo se non è presente il soggetto. Questi precedono sempre il verbo tranne in casi del genere: Je suis allée à Rome; nelle forme di tipo interrogativo e nelle forme incise.
- Questi vengono utilizzati nelle frasi ellittiche e senza verbo:
Es: Qui veut aller à Bologna? Moi.
- Nel linguaggio parlato con l'obiettivo di rafforzare il soggetto e per segnare un'opposizione davanti al pronome atono:
Es: Moi, j'étude, lui, il ne fait rien.
- Al pronome on corrisponde la forma del pronome tonico Nous:
Es: Nous, on y va au parc.
Si usa anche quando si hanno et, ou, ni e un terzo pronome soggetto con scopo riassuntivo.
Es: Elle et moi, nous viendrons samedi.
- Moi non viene usato per primo.
- Nelle forme con c’est ... qui, c’est ... que.
Es: Maintenant c'èst moi qui chante
- davanti ai due avverbi aussi e non plus.
J'ai sommeil. Moi aussi.
Es:
- Davanti all'aggettivo même nei casi in cui si vuole indicare con insistenza l'identità di una persona.
Es: C'est Marc? Lui-même
- Il pronome tonico soi viene utilizzato invece solo con il pronome indefinito.
Ecco a te,
Giorgia.