Vi prego aiutatemiiii

ciros1
Ragazzi salve a tutti ........ mi serve un aiuto ki mi puo spiegare in parole molto ma molto semplici il mito della caverna di PLATONE non lo riesco a comprendere !!!!! non so + ke fare ! vi prego vi scongiuro ! FRANCYYYYYYY PENSACI TU!!!!

Risposte
Francy1982
Mito della Caverna:

Il mito segue due vie:
1. ontologica, dell’essere
2. gnoseologica, della conoscenza
Nel mito della Caverna coincidono l’aspetto sensibile, quello intellettuale e quello matematico. La caverna ha un percorso fatto di tappe precise e non meditative:
* inizio: l’uomo è legato nella caverna e davanti a se, proiettate su un muro, vede le ombre delle statuette che sono dietro alle sue spalle. Egli scambia quelle ombre con la realtà.
* momento della dòxa: prevede una conoscenza prima dei sensi e poi una conoscenza intellettiva. L’uomo sempre dentro la caverna riesce a slegarsi e si accorge che quello che pensava fosse la realtà altro non è che l’ombra delle statuette poste alle sue spalle a questo punto l’uomo prende forza e decide di uscire dalla caverna.
* momento della verità: l’uomo progressivamente conosce la realtà, dapprima allontanandosi dalle false credenze, ma ancora, seppur fuori dalla caverna, il sole che tutto illumina e tutto fa essere lo acceca e quindi ancora non vede la realtà direttamente, ma la osserva proiettata nell’acqua. Piano piano i suoi occhi si abituano al sole.
* il bene: l’uomo alla fine si abitua e può vedere grazie al sole e alla sua luce che tutto illumina e tutto fa essere

Il bene si identifica qui con il sole, entrambi fanno essere tutte le cose che a loro tendono e che è bene che siano. Quest’uomo che si è liberato dalla Caverna e che ha visto il bene ora ha come missione, per Platone, quella di tornare dentro la Caverna e di dire agli altri uomini che sono ancora legati ciò che ha visto, di illuminarli al bene e alla realtà. Naturalmente egli sarà schernito, ma questa è la sua missione, egli è il filosofo.

Ila
In una caverna ci sono degli uomini incatenati con lo sguardo rivolto verso il fondo.Alle loro spalle c'è il fuoco e tra questo e i prigionieri una strada.Lungo la strada c'è un muro lungo il quale alcuni uomini portano degli oggetti.I prigionieri vedono le ombre di questi oggetti attraverso il muro.
La caverna indica la realtà,le catene i sensi che nn permettono agli uomini di andare al di là di ciò che appare.Gli oggetti sono le cose vere,le ombre invece sono l'opinione che si ha attraverso i sensi.
Se hai bisogno di qualcos'altro o nn ti è chiaro qualcosa dimmelo pure,poi comunque appena si connette francy penso che ti chiarirà meglio di me ogni dubbio

ippo94
guarda qua...
http://www.google.it/search?sourceid=navclient&hl=it&ie=UTF-8&rlz=1T4GGIC_itIT250IT250&q=la+caverna+di+platone

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.