Storia x dmn aiutooooo :S
attribuisci a ciascun personaggio elencato nella colonna di sinistra la definizione corrispondente della colonna di destra.
1 Quinto Fabio Massimo
2 Filippo V
3 Quinto Cecilio Metello
4 Annibale
5 Gerone
6 Publio Cornelio Scipione
7 Scipione Emiliano
8 Antioco III
9 Marco Porcio Caton
10 Polibio
11 Atiilio Regolo
12 Amilcare Barca
a. celebre comandante dell'esercito cartaginese
b. condottiero romano; nel 146 a.C. espugnò Cartagine, sulle cui rovine venne sparso il sale.
c. storico greco
d. dittatore romano, detto di Temporeggiatore per avere accuratamente evitato di scontrarsi frontalmente con Annibale.
e. console romano: nel 145 a.C. sottomise la Macedonia e la Grecia.
f. condottiero cartaginese, padre di Annibale
g. censore, esponente della nobiltà romana, acceso sostenitore della necessità di distruggere Cartagine.
h. consolromano, sconfigge i cartaginesi presso capo Ecnomo e occupa Tunisi, ma verrà poi fatto prigioniero e ucciso.
i. re di Macedonia
l. valoroso condottiero romano, dello "l'Africano" per la vittoriosa campagna contro Cartagine nella seconda guerra punica.
m. re di Siria
n. tiranno di Siracusa
1 Quinto Fabio Massimo
2 Filippo V
3 Quinto Cecilio Metello
4 Annibale
5 Gerone
6 Publio Cornelio Scipione
7 Scipione Emiliano
8 Antioco III
9 Marco Porcio Caton
10 Polibio
11 Atiilio Regolo
12 Amilcare Barca
a. celebre comandante dell'esercito cartaginese
b. condottiero romano; nel 146 a.C. espugnò Cartagine, sulle cui rovine venne sparso il sale.
c. storico greco
d. dittatore romano, detto di Temporeggiatore per avere accuratamente evitato di scontrarsi frontalmente con Annibale.
e. console romano: nel 145 a.C. sottomise la Macedonia e la Grecia.
f. condottiero cartaginese, padre di Annibale
g. censore, esponente della nobiltà romana, acceso sostenitore della necessità di distruggere Cartagine.
h. consolromano, sconfigge i cartaginesi presso capo Ecnomo e occupa Tunisi, ma verrà poi fatto prigioniero e ucciso.
i. re di Macedonia
l. valoroso condottiero romano, dello "l'Africano" per la vittoriosa campagna contro Cartagine nella seconda guerra punica.
m. re di Siria
n. tiranno di Siracusa
Risposte
qua chiudo. e come ha detto francy per ogni materia, se avete qualcosa da chiedere ci sono le sezioni apposta.
comunque quoto con giorgia, è una bellissima materia la storia, però se fanno fare sti esercizi, a uno passa la voglia di impararla.
comunque quoto con giorgia, è una bellissima materia la storia, però se fanno fare sti esercizi, a uno passa la voglia di impararla.
hai pubblicato sul forum di latino e greco? purtroppo li nn posso aiutarti...
Mi servirebbero 4 frasi di latino ke nn sono riuscita a fare ne ho ftt 16 ma le altre 4 non hanno senso xD :mad
Hai bisogno di altro?
Cerca di fartela piacere almeno un po', è una grande maestra di vita. Ma capisco che questo tipo di esercizi non sia il massimo per farla apprezzare..:dontgetit
grazie mille :) storia non è prpr il mio forte la odio :S
1 Quinto Fabio Massimo : d. dittatore romano, detto di Temporeggiatore per avere accuratamente evitato di scontrarsi frontalmente con Annibale.
2 Filippo V: i. re di Macedonia
3 Quinto Cecilio Metello: e. console romano: nel 145 a.C. sottomise la Macedonia e la Grecia.
4 Annibale: a. celebre comandante dell'esercito cartaginese
5 Gerone: n. tiranno di Siracusa
6 Publio Cornelio Scipione: l. valoroso condottiero romano, dello "l'Africano" per la vittoriosa campagna contro Cartagine nella seconda guerra punica.
7 Scipione Emiliano b. condottiero romano; nel 146 a.C. espugnò Cartagine, sulle cui rovine venne sparso il sale.
8 Antioco III: m. re di Siria
9 Marco Porcio Catone: g. censore, esponente della nobiltà romana, acceso sostenitore della necessità di distruggere Cartagine.
10 Polibio: c. storico greco
11 Attilio Regolo: h. console romano, sconfigge i cartaginesi presso capo Ecnomo e occupa Tunisi, ma verrà poi fatto prigioniero e ucciso.
12 Amilcare Barca (sicura nn sia annibale barca??): f. condottiero cartaginese, padre di Annibale
Abbiamo messo la risposta in contemporanea...auhauah le lascio entrambe anche se mi sembrano uguali...
2 Filippo V: i. re di Macedonia
3 Quinto Cecilio Metello: e. console romano: nel 145 a.C. sottomise la Macedonia e la Grecia.
4 Annibale: a. celebre comandante dell'esercito cartaginese
5 Gerone: n. tiranno di Siracusa
6 Publio Cornelio Scipione: l. valoroso condottiero romano, dello "l'Africano" per la vittoriosa campagna contro Cartagine nella seconda guerra punica.
7 Scipione Emiliano b. condottiero romano; nel 146 a.C. espugnò Cartagine, sulle cui rovine venne sparso il sale.
8 Antioco III: m. re di Siria
9 Marco Porcio Catone: g. censore, esponente della nobiltà romana, acceso sostenitore della necessità di distruggere Cartagine.
10 Polibio: c. storico greco
11 Attilio Regolo: h. console romano, sconfigge i cartaginesi presso capo Ecnomo e occupa Tunisi, ma verrà poi fatto prigioniero e ucciso.
12 Amilcare Barca (sicura nn sia annibale barca??): f. condottiero cartaginese, padre di Annibale
Abbiamo messo la risposta in contemporanea...auhauah le lascio entrambe anche se mi sembrano uguali...
1 D
2 I
3 E
4 A
5 N
6 L
7 B
8 M
9 G
10 C
11 H
12 F
Dovrebbero essere corretti in questo modo!
Controlla anche tu però mi raccomando!
2 I
3 E
4 A
5 N
6 L
7 B
8 M
9 G
10 C
11 H
12 F
Dovrebbero essere corretti in questo modo!
Controlla anche tu però mi raccomando!
Questa discussione è stata chiusa