Platone: domande urgenti
3. SPIEGA IN CHE SENSO IL RITORNO ALLA CAVERNA DA PARTE DELLO SCHIAVO LIBERATO RAPPRESENTA UNA METAFORA DELLA FINALITà POLITICA DEL FILOSOFARE (DEVE ESSERE DI 12/15 RIGHE)
4. CON LA TEORIA DEL'IMMORTALITà DELL'ANIMA PLATONE SPIEGA IL PROBLEMA DEL CONOSCERE E DELL'APPRENDERE. ILLUSTRA IN CHE MODO EGLI AFFRONTA TALE QUESTIONE...(DEVE ESSERE DI 9/12 RIGHE)
4. CON LA TEORIA DEL'IMMORTALITà DELL'ANIMA PLATONE SPIEGA IL PROBLEMA DEL CONOSCERE E DELL'APPRENDERE. ILLUSTRA IN CHE MODO EGLI AFFRONTA TALE QUESTIONE...(DEVE ESSERE DI 9/12 RIGHE)
Miglior risposta
Ciao Annamaria,
1- vedi qua http://www.dubladidattica.it/mitocaverna.html
2- vedi qua https://metropolitanmagazine.it/fedone/
dopo prova a dare le tue risposte, riportale qua e successivamente ti aiuto volentieri con le correzioni.
Ciao,
Giorgia.
1- vedi qua http://www.dubladidattica.it/mitocaverna.html
2- vedi qua https://metropolitanmagazine.it/fedone/
dopo prova a dare le tue risposte, riportale qua e successivamente ti aiuto volentieri con le correzioni.
Ciao,
Giorgia.
Miglior risposta