Mi consigliate un approfondimento da portare all'interrogazione?

maryannina
Salve ;) vorrei un consiglio..A breve dovrò fare l'interrogazione di filosofia, l'ultima dell'anno, e la prof mi ha consigliato di approfondire un argomento in maniera originale mettendoci anche delle opinioni personali, ma a me non viene in mente nulla ;( Sapreste consigliarmi qualcosa? Ah, dimenticavo..L'approfondimento deve essere su Aristotele..Lei ha fatto l'esempio dell'amicizia..Ma non voglio portare quello che lei ha consigliato a tutti di portare..Vorrei essere davvero originale.. Grazie mille a chi mi aiuterà :)

Risposte
kiki!95
Allora, secondo me, potresti portare un approfondimento sul Sillogismo, e collegare anche il fatto che qualche anno fa andavano di "moda", anche sillogismi totalmente sballati!
Oppure, una parte che mi è piaciuta molto, personalmente, è stata quella della poetica. 'La teoria della tragedia', presente? Beh, Aristotele crede che la tragedia eserciti una funzione purificatrice, cioè che liberi l'anima dello spettatore dalle passioni che rappresenta, tramite la catarsi (appunto 'liberazione'). Vuole rasserenare e distaccarsi dalle proprie passioni; scaricare le emozioni dalle passioni nocive.
Anche il tema dell'anima è bello, ma, a mio parere, essendo uno dei primi filosofi che ne parla, lo fa in maniera molto complessa, quindi suppongo non riusciresti ad esprimerlo come vorresti, perché prima dovresti aver fatto molti altri filosofi, che ti faranno capire tutto molto meglio. (e che a me son piaciuti di più =))
La tua prof, forse , vi ha consigliato il tema dell'amicizia perché è forse quello più semplice e meno complesso da capire!
Però scegli te, io opterei per la poetica, poi sarai te a decidere.

:hi

Kiki

Giuseppe^^
ciao,questo che ti sto postando è un argomento complesso,però se ci riesci a farlo fai una bella figura, ed è molto approfondito :

http://www.pololiceale.it/attachments/article/13/DOC.%20IV%20F%20e%20IV%20G.%20APPROFONDIMENTO%20SUL%20DE%20ANIMA%20DI%20ARISTOTELE.pdf

per qualsiasi cosa, dubbi perplessità chiedi pure ;)

ciao :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.