Fascismo
Quali sono state le cose che il fascismo ha attuato e che portarono ad un miglioramento del nostro stato?
E invece i punti a sfavore?
E invece i punti a sfavore?
Risposte
closed
Comunque Grazie Francy1982,
Il Tuoi appunti mi sono stati di grande aiuto x un compito!!!
Grz 1000000!!!!!! :satisfied:move:thx
Il Tuoi appunti mi sono stati di grande aiuto x un compito!!!
Grz 1000000!!!!!! :satisfied:move:thx
prestami un terzo....te ne saro riconoscene!
:lol
aooo......tu hai un cervello enormee....
POSITIVI:
lotta contro il comunismo
ordine pubblico
Aver concilliato Stato e Chiesa
NEGATIVI
la lotta al comunismo nn doveva per forza essere condotta con violenza o peggio ancora con la dittatura
poteva essere ritrovato l'ordine pubblico anche senza la dittatura
PEr conciliare stato e Chiesa fu soppresso il partito popolare e cmq anch ele espressioni publbicvhe religiose furono contenute e limitate
L'ideologia dell'Uomo Nuovo Fascista è inaccettabile dal punto di vista cristiano, vicina com'è al Superuomo nicciano, come pure la propensione a una soluzione dei problemi basata sulla forza e non di rado sulla prepotenza: ciò contrasta con l'antropologia cristiana, per la quale la dimensione più autentica dell'uomo non è un cieco istinto di autoaffermazione, ma la ragione, che implica la capacità di ascoltare e soppesare le ragioni e le esigenze degli altri. Particolarmente inaccettabili pure sono le decisioni prese dal regime in tema di "difesa della razza" (si veda qua sotto, in "Testi"), come pure in generale la sua alleanza col regime nazista, portatore di una ideologia gravemente lesiva della dignità umana.
La rovina dell'Italia nella fase conclusiva della seconda guerra mondiale, con la devastante lacerazione e gli innumerevoli episodi di atrocità (è vero, non solo ad opera dei nazi-fascisti) sono il drammatico emblema del fallimento di un regime che pretendeva la grandezza dell'Italia e finì col prostrarla in una umiliazione senza precedenti. La stessa fine di Mussolini, che pure non fa onore a chi la volle (senza alcun processo, senza rispetto per le più elementari regole di civiltà giuridica), testimonia drammaticamente il fallimento della ideologia di chi, avendo costruito per vent'anni una immagine di sè come Uomo Forte e indomabile, fuggì travestito da tedesco, terrorizzato dall'idea di essere catturato dai partigiani. Una prova in più, non tanto dell'incoerenza di un uomo, perché non ce ne sarebbe da stupirsi, né da scandalizzarsi, quanto del fallimento della pretesa antropocentrica di costruire una umanità orgogliosamente autosufficiente, una umanità che si erge senza Dio e contro Dio (dal giovane Mussolini stoltamente sfidato con la frase: "do a Dio 10 secondi di tempo per fulminarmi. Se non lo fa, vuol dire che non esiste").
[url=http://209.85.135.104/search?q=cache:mkumrEaoQo8J:www.culturanuova.net/storia/3.fascismo.php+fascismo+aspetti+positivi&hl=it&ct=clnk&cd=4&gl=it]tratto da qui[/url]
lotta contro il comunismo
ordine pubblico
Aver concilliato Stato e Chiesa
NEGATIVI
la lotta al comunismo nn doveva per forza essere condotta con violenza o peggio ancora con la dittatura
poteva essere ritrovato l'ordine pubblico anche senza la dittatura
PEr conciliare stato e Chiesa fu soppresso il partito popolare e cmq anch ele espressioni publbicvhe religiose furono contenute e limitate
L'ideologia dell'Uomo Nuovo Fascista è inaccettabile dal punto di vista cristiano, vicina com'è al Superuomo nicciano, come pure la propensione a una soluzione dei problemi basata sulla forza e non di rado sulla prepotenza: ciò contrasta con l'antropologia cristiana, per la quale la dimensione più autentica dell'uomo non è un cieco istinto di autoaffermazione, ma la ragione, che implica la capacità di ascoltare e soppesare le ragioni e le esigenze degli altri. Particolarmente inaccettabili pure sono le decisioni prese dal regime in tema di "difesa della razza" (si veda qua sotto, in "Testi"), come pure in generale la sua alleanza col regime nazista, portatore di una ideologia gravemente lesiva della dignità umana.
La rovina dell'Italia nella fase conclusiva della seconda guerra mondiale, con la devastante lacerazione e gli innumerevoli episodi di atrocità (è vero, non solo ad opera dei nazi-fascisti) sono il drammatico emblema del fallimento di un regime che pretendeva la grandezza dell'Italia e finì col prostrarla in una umiliazione senza precedenti. La stessa fine di Mussolini, che pure non fa onore a chi la volle (senza alcun processo, senza rispetto per le più elementari regole di civiltà giuridica), testimonia drammaticamente il fallimento della ideologia di chi, avendo costruito per vent'anni una immagine di sè come Uomo Forte e indomabile, fuggì travestito da tedesco, terrorizzato dall'idea di essere catturato dai partigiani. Una prova in più, non tanto dell'incoerenza di un uomo, perché non ce ne sarebbe da stupirsi, né da scandalizzarsi, quanto del fallimento della pretesa antropocentrica di costruire una umanità orgogliosamente autosufficiente, una umanità che si erge senza Dio e contro Dio (dal giovane Mussolini stoltamente sfidato con la frase: "do a Dio 10 secondi di tempo per fulminarmi. Se non lo fa, vuol dire che non esiste").
[url=http://209.85.135.104/search?q=cache:mkumrEaoQo8J:www.culturanuova.net/storia/3.fascismo.php+fascismo+aspetti+positivi&hl=it&ct=clnk&cd=4&gl=it]tratto da qui[/url]
Questa discussione è stata chiusa