Amore e socrate

DioAnubi03
La rappresentazione di Eros è socratica, perché?(max 7 righi)

Miglior risposta
eleo
Se ne parla qui https://forum.skuola.net/filosofia/eros-socrate-28210.html

Nel Simposio Diotima, presenta la figura di Eros come un essere che non rientra in quello ordinario delle divinità che sono belle e buone; Eros ha una posizione intermedia non è un Dio, ma neanche un mortale, lui nasce e muore di continuo perché è la metafora del fatto che l'amore non può mai possedersi interamente, ma Eros (e qui il paragone con Socrate) è anche metafora della filosofia, il sapere non si possiede mai totalmente, il pieno sapere è irraggiungibile, quindi Eros come Socrate sono caratterizzati dalla continua ricerca di questo sapere. Eros è concepito da Penia e Poros (povertà e ricchezza), dal primo ha preso l'essere ignorante, povero e brutto, dal secondo il sapersela cavare sempre. Eros non è bello ma ricerca la bellezza e dell'amore. Naturalmente Eros, come Socrate ricercano la bellezza perché non la possiedono, quindi Eros e Socrate sono caratterizzati da questa continua ricerca. I filosofi per Platone occupano quindi una posizione intermedia tra chi non sa, che quindi non puoi pretendere di elevarsi e chi è saggio che quindi nn ha bisogno di cercare altro, il filosofo è colui che sa cosa gli manca e lo ricerca continuamente.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.