Amicizia (37303)

Diddle
ciao raga mi potete aiutare a risp a queste domande? grazie mille......

Con Democrito compare in filosofia per la prima volta, sia pure soltanto attraverso brevi sentenze,il tema dell'amicizia,che sarà ampiamente dibattuto nella filosofia del IV secolo e sopratutto nel periodo ellenistico.

Ti proponiamo di appofondire questo concetto,rispondendo alle seguenti domande:
-Che cos'è l'amicizia? In che cosa si distingue dalla simpatia tra due persone,dall'amore,dai buoni rapporti con i compagni o con i colleghi?
-è possibile che vi sia amicizia tra persone appartenenti a culture totalmente diverse?
-Quali sono i caratteri di una vera amicizia? Quali sono i limiti che una vera amicizia deve accettare?
-è giusto rinunciare per amore alle proprie amicizie?

Risposte
Francy1982
prova a scrivere quello che pensi, il compito è molto personale....usa i link che ti sono stati suggeriti!

Diddle
del tuo......

Francy1982
ma devi rispondere citando Democrito o dicendo del tuo?

domirado
http://www.educazione.sm/mediaC2/8progetti_didattici/IO%20E%20GLI%20ALTRI-L'AMICIZIA%20E'....pdf SPERO DI ESSERTI STATA D'AIUTO

GIORGIA86
Prendi spunti da qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Amicizia

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.