Aiuto domande di storia? (62495)

mateita
1° COSA VOLEVA HITLER PER LA SUA GERMANIA?
2° QUALI ERANO LE CAUSE REMOTE DELLA 2° GUERRA MONDIALE?
3° PARLA DEI VARI SCHIERAMENTI MILITARI
4° COM'ERANO GIUDICATI I CAMPI DI STERMINIO DAI NAZISTI?
5° PARLA DEL PARLAMENTO E DEI SUOI POTERI
6° PARLA DEL GOVERNO E DEI SUOI POTERI
7° QUALI SONO I DIRITTI E I DOVERI DEI CITTADINI SANCITI DALLA COSTITUZIONE?
per favore aiutatemiii ringrazio gia'

Risposte
dede16_11
2.http://doc****/appunti/storia/cause-ii-guerra-mondiale.html
3.La seconda guerra modiale fu combattuta da 2 schieramenti principali uno composto da Germania Italia e Giappone l'altro da Francia Inghilterra Cina e dal 1941 anche da Unione sovietica e Stati uniti.
la resistenza italiana nasce come tentativo di ribellione al regime fascista guidata da giovani o lavoratori chiamati partigiani che combatterono tra le montagne per eliminare la dittatura.. purtroppo ci furono molte vittime ma alla fine hanno trionfato... anche se oggi non sono + apprezzati quel quello che erano.
Alleati:

Regno Unito
Stati Uniti
Unione Sovietica
Francia libera
Canada
Polonia
Australia
Nuova Zelanda
Italia (dal 13 ottobre 1943)
Paesi Bassi
Grecia
Sud Africa
India
Cina



Asse:

Germania
Italia (fino all'8 settembre 1943)
Giappone
Finlandia
Romania
Ungheria
Bulgaria
Slovacchia
Repubblica Sociale Italiana (dal 23 settembre 1943)


la Resistenza italiana nasce l'8 settembre 1943 quando l'italia annuncia l'armistizio con gli alleati, allora i tedeschi occupano militarmente l'italia e nascono in tutta la penisola movimenti di resistenza partigiana per liberarsi dei tedeschi e scacciare il fascismo di Mussolini.
questa è la Resistenza.
4.L'ANTISEMITISMO NAZISTA
A.HITLER: E' convinto della missione della razza nordica, la quale deve purificarsi sterminando ogni ebreo e muovere alla conquista del mondo assoggettando gli uomini delle altre razze a compiti servili. La Germania deve quindi aspirare ad uno spazio vitale. In carcere dopo il putsch di Monaco scrive il Mein kampf (la mia battaglia). Il testo diventerà lettura obbligatoria nelle scuole. Nel 1933 Hitler diventa Cancelliere del Reich.
questa era anche la convinzione dei soldati nazisti

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.