Aiuto con platone...

19sara93
ciao, mi riuscite a spiegare il mito di Teuth???? :thx grazie in anticipo.....

Risposte
Francy1982
prego Sara alla prossima!

19sara93
grazie mille!

Francy1982
Mito di Theuth e Thamus


E' esposto ne dialogo Fedro. Con il mito di Theuth, Socrate vuole dimostrare che la conoscenza è diversa dalla sapienza, conoscere leggendo le cose degli altri aumenta le conoscenza, ma non rende l'uomo sapiente!

IL MITO:

Tra gli Naucrati d'Egitto c'era una dività, Theuth a cui era sacro l'Ibis. Theuth era lo scopritore dei numeri, del calcolo, della geometria...Theuth si recò dal re d'Egitto, Thamu e gli chiese di insegnare le arti che aveva scoperto a tutto il suo popolo: "Questa conoscenza, o re, renderà gli Egiziani più sapienti e più capaci di ricordare, perché con essa si è ritrovato il farmaco della memoria e della sapienza". e il re rispose: "O ingegnosissimo Theuth, c' è chi è capace di creare le arti e chi è invece capace di giudicare quale danno o quale vantaggio ne ricaveranno coloro che le adopereranno. Ora, essendo padre della scrittura, per affetto tu hai detto proprio il contrario di quello che essa vale. La scoperta della scrittura, infatti avrà per effetto di produrre la dimenticanza nelle anime di coloro che la impareranno, perché, fidandosi della scrittura, si abitueranno a ricordare dal di fuori mediante segni estranei, e non dal di dentro e da sé medesimi: dunque, tu hai trovato non il farmaco della memoria, ma del richiamare alla memoria. Della sapienza, poi, tu procuri ai tuoi discepoli l' apparenza, non la verità: divenendo per mezzo tuo uditori di molte cose senza insegnamento, essi crederanno di essere conoscitori di molte cose, mentre, come accade per lo più, in realtà, non le sapranno; e sarà ben difficile discorrere con loro, perché sono diventati conoscitori di opinioni invece che sapienti". (Fedro, 274 c - 275 b, trad. it. G. Reale)

cichinella
leggi qui...

http://bfp.sp.unipi.it/dida/fedro/ar01s19.html

...prego :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.