Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Giorgia2607
Ciao a tutti! Mi aiutereste a rispondere a queste due domande: 2) Si leggano le seguenti affermazioni e si precisi se sono vere o false, giustificando opportunamente le risposte: a) il margine lordo di contribuzione unitario di un prodotto indica la sua capacità di copertura dei costi fissi diretti di quello stesso prodotto stesso c) Se il MLC totale di un prodotto è negativo, esistono gli elementi valutativi per procedere ad una sua eliminazione ? Per quanto riguarda la ...
1
1 mag 2018, 10:04

pasqualerocker90
Sono laureato in eocnomia e vorrei fare un ripasso generale di contabilità e analisi di bilancio..cosa mi congigliate un compendio o un buon libro delle superiori che tratti gli argomenti in maniera semplice ed efficace grazie
1
18 mar 2018, 10:45

lauraflumini
Salve a tutti qualcuno sa dove potrei trovare spiegazioni di alcuni argomenti di economia aziendale come F24,bilanciio o IVA?E' la prima volta che li studio e vorrei capirci qualcosa grazie ;)
2
2 feb 2018, 11:32

NichtDa
Stato patrimoniale-help! Ciao a tutti! Qualcuno potrebbe guardare l'esercizio ed indicarmi gli errori?Sopratutto se ho messo tutto nelle sezioni corrette... Grazie!
2
16 gen 2018, 11:37

ariannatriassi
vantaggi e svantaggi di un istituto tecnico ragioneria e un liceo delle scienze umane
0
12 gen 2018, 17:21

ariannatriassi
LA MIA MEDIA IN MATEMATICA E SEMPRE SUL 6 O SUL 7 . DEVO SCEGLIERE LA SCUOLA SONO INDECISA TRA LICEO PSICOPEDAGOGICO E RAGIONERIA. NON AMO LA MATEMATICA QUINDI SAREI PIU DALLA PARTE DEL LICEO E CHE NON SO SE TRA 5 ANNI MI VA DI PROSEGUIRE. MIA MADRE DICE CHE COMUNQUE LA MATEMATICA DEL LICEO E PIU PESANTE MENTRE A RAGIONERIA E SIMILE A QUELLA DELLE MEDIE. CONSIGLI?
1
2 gen 2018, 14:34

dessufede
* 2x+8=12 * 7x-9=2x+1 * -2x+3=x-6 * 3(x+2)-2(x-3)=x-4 * 3(x-1)-5x=x-15 * 6(x+2)-(9x-1)=-2(3x+3)+3 * 5(x+1)=2(x+7) vi prego aiutatemi non è per me!
1
19 dic 2017, 12:57

pino1111
Costo opportunita Miglior risposta
sto pensando di aprire un negozio di ferramenta. Stima che per affittare il locale e rifornirlo si debbano spendere 500mila euro all’anno. Inoltre, dovrei abbandonare il mio lavoro di contabile, che mi fa guadagnare 50mila euro all’anno. a) Definire il costo-opportunità. b) Qual è il costo-opportunità che devo sostenere pergestire il negozio di ferramenta per un anno? Se stimo di poter fatturare 510mila euro all’anno, dovrei aprire il negozio? Spiegate perché?
1
16 dic 2017, 17:37

Loreee97
Ciao.. Vorrei condividere con voi i miei dubbi sperando di ottenere qualche consiglio riguardo alla mia attuale situazione. Ho iniziato quest'anno il secondo anno del mio corso di laurea in una interfacoltà di Economia e menagment , ma da qualche mese ho iniziato ad avere forti dubbi sugli sbocchi di questo corso nonostante le materie mi piacciono molto e la media del primo anno è molto buona (quasi 27). Le possibilità che mi si presentano davanti sono due. 1) continuare questa triennale e ...
2
13 nov 2017, 19:50

Fabrizio Del Dongo
Chi mi sa spiegare come si fanno i calcoli sopra e sotto 100? Grazie
0
19 ott 2017, 22:51

Felipemelo4
Buonasera vorrei gentilmente un aiuto su come impostare la risoluzione del seguente esercizio: Pippo deve decidere la propria offerta di lavoro. La sua funzione di utilità è U(cl) = cl dove c è la quantità di consumo e l il tempo libero. Il salario per unità di tempo è 5 e il prezzo dei beni di consumo è1. Pippo ha anche una quantità di reddito fisso, indipendente dal lavoro, pari a 10. Pippo massimizza l'utilità sotto due vincoli: i) la spesa per consumo deve essere uguale alla ...
1
9 set 2017, 19:34

vosh
In Italia il concetto di “impresa” è strettamente legato a quello di “imprenditore” colui che esercita un’attività economica al fine di produrre o scambiare beni e servizi in modo professionale. Inoltre organizza l’impresa e definisce la sua politica, assumendosi il rischio e tutti gli oneri inerenti alla condizione di impresa al fine di ottenere un plusvalore economico. In sostanza è il capo dell’impresa ed esercita un potere gerarchico sui lavorati subordinati. Come prime imprese troviamo i ...
1
14 giu 2017, 16:04

annyfunny
ho questi due casi di contabilità che non so come affrontare: 1) In data 10.06 si effettuano manutenzioni e riparazioni agli impianti per 15.000,00 + iva 22% di cui 10.000 straordinarie e 5.000 ordinarie (Fondo manutenzione iscritto per 8.000) 2) In data 05.11.15 viene acquistato un impianto al costo di 30.000 + iva 22%. Regolamento 1/2 con assegno circolare, 1/2 con rilascio di un effetto cambiario scadente a 108 giorni maggiorato di interessi del 5%. Presentate le scritture del 31/12 ...
1
6 giu 2017, 19:56

martolina951
Aiuto! Tavola dei valori economia aziendale. Come si effettuano i movimenti nella tavola impieghi e fonti quando abbiamo sconti e abbuoni attivi/passivi?
1
8 giu 2017, 18:29

barbilina12
Come si calcolano gli anni di contributi? Volevo sapere come si calcolano gli anni di contributi dal sito dell'INPS. Mi spiego, se accedo al mio portale dell'INPS, leggo anno per anno e lavoro per lavoro il numero di settimane lavorative, se le sommo ottengo il numero di settimane lavorative totali della mia vita. Supponiamo che a numero fittizio esse siano 1000 settimane. 1000/ 52 (settimane annue) = 19,23 Vuole dire che ho circa 20 anni di contributi?
1
6 giu 2017, 18:21

barbilina12
Come si calcolano gli anni di contributi? Volevo sapere come si calcolano gli anni di contributi dal sito dell'INPS. Mi spiego, se accedo al mio portale dell'INPS, leggo anno per anno e lavoro per lavoro il numero di settimane lavorative, se le sommo ottengo il numero di settimane lavorative totali della mia vita. Supponiamo che a numero fittizio esse siano 1000 settimane. 1000/ 52 (settimane annue) = 19,23 Vuole dire che ho circa 20 anni di contributi?
1
6 giu 2017, 18:21

TBFlame89
Aiuto!! Sono disperata Miglior risposta
Sono davvero disperata...Tra qualche tempo ho gli esami, frequento ragioneria, istituto tecnico commerciale indirizzo amministrazione finanza e mariketing e avrei bisogno di qualche idea originale per la mia tesina....Grazie in anticipo
1
28 apr 2017, 14:29

gaiavv
Aiutoo! Miglior risposta
quanti di voi fanno ragioneria?
1
21 apr 2017, 18:12

elenabonato1997
Ciao! In caso di 'ritardo di conferimenti' in scrittura doppia l'esercizio mi dice che il socio apporta una parte di crediti nell'azienda (iscritti come Crediti Diversi), mentre per la restante un assegno anticipato per gli interessi di mora al 3% che matureranno. Ok. Come posso rilevare in pd?
1
26 mar 2017, 16:47

Elenap78
ragazzi avete degli appunti sul calcolo dell'IRPEF e sulla dichiarazione dei redditi?
1
11 mar 2017, 21:02