Problema semplice economia?
kg 3,50 di pane sono valutati 5,25. Qual'è il valore di 450 grammi?
Risposte
per esempio hai un numero decimale 0.6754423 con troppe cifre significative. Per esempio per gli euro, non abbiamo monete più piccole dei centesimi, quindi ci basta due cifre decimali. In questo caso dobbiamo scegliere quindi se arrotondare per eccesso, 0.68, o per difetto, 0.67. La regola vuole che se la prima cifra che elimini (in questo caso sarebbe il millesimo, o 5, per intenderci) ha valore 1 e 4, si arrotonda per difetto, se ha valore tra 5-9 si arrotonda per eccesso. Quindi per esempio:
0.671 = 0,67
0.672 = 0,67
0.673 = 0,67
0.674 = 0,67 fino qui, per difetto
0.675 = 0,68 da qui in poi per eccesso
0.676 = 0,68
0.677 = 0,68
0.678 = 0,68
0.679 = 0,68
:) :hi
0.671 = 0,67
0.672 = 0,67
0.673 = 0,67
0.674 = 0,67 fino qui, per difetto
0.675 = 0,68 da qui in poi per eccesso
0.676 = 0,68
0.677 = 0,68
0.678 = 0,68
0.679 = 0,68
:) :hi
mi potreste spiegare bene come si arrotonda per eccesso o difetto?
si basta fare una proporzione:
3.5:5.25=0.45:X
X=(0.45*5.25)/3.5=0.675
Essendo il risultato in € devi arrotondarlo in questo caso per eccesso
3.5:5.25=0.45:X
X=(0.45*5.25)/3.5=0.675
Essendo il risultato in € devi arrotondarlo in questo caso per eccesso
non sono ferrata in economia, ma direi che bisogna impostare una proporzione: 3,50 : 5,25 = 0,45 : x
:) :hi
:) :hi
Questa discussione è stata chiusa